Attualità

Apertura sedi Inps in Cilento e Vallo di Diano: il caso all’attenzione del Comitato Nazionale di Vigilanza

“Il problema dell’accertamento delle invalidità civili in provincia di Salerno va rivolto in tempi brevi"

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2018

Inps

“Il problema dell’accertamento delle invalidità civili in provincia di Salerno va rivolto in tempi brevi”

“Il comitato provinciale dell’Inps di Salerno ha approvato un documento in cui evidenza che la positiva esperienza maturata in questi anni con le visite per l’accertamento delle invalidità civili effettuate dalle Commissioni Mediche Inps vada assolutamente proseguita”. Questo il pensiero di Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl Salerno, Giovanni Dell’Isola.

“Il tema è stato condiviso anche dal comitato regionale dell’Inps, in quanto la sensibile riduzione dei tempi d’attesa con procedure più snelle e trasparenti sono risultati importanti che confermano la validità di una scelta che ha consentito un miglioramento dei servizi a beneficio delle fasce più deboli della popolazione, disabili, malati ed anziani, realizzando altresì una razionalizzazione delle risorse e una riduzione dei costi”, ha continuato Dell’Isola.

L’Inps in attesa del rinnovo della convenzione continuerà nelle visite per i malati oncologici, ma resta il problema delle invalidità civili per tutte le altre situazioni. Tra l’altro in provincia di Salerno, secondo Dell’Isola, è indispensabile l’apertura di presidi sanitari presso le sedi Inps di Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri, come già richiesto nella delibera del comitato provinciale del 23 febbraio 2016 e ripetutamente sollecitato. Per questo, secondo la Fnp Cisl provinciale, diventa fondamentale il rinnovo della convenzione per rispondere ai bisogni e alle necessità provenienti dalle popolazioni interessate.

“Per tali ragioni rivolgiamo un pressante e forte appello alla Regione Campania e al presidente De Luca, certi della sua sensibilità e disponibilità, affinché possano essere definite in tempi brevi le modalità di rinnovo della convenzione con l’Inps, in quanto il mantenimento delle Commissioni Mediche per l’invalidità presso l’Inps, come peraltro già avviene in tante altre Regioni, risponde alle effettive e pressanti necessità di quella parte della popolazione quali sono i disabili, i malati e gli anziani, che devono vedere riconosciuti in tempi rapidi i loro legittimi diritti. Del problema è stato investito anche il Civ, Comitato d’indirizzo e vigilanza nazionale dell’Inps, affinché espleti tutte le azioni opportune nei confronti della presidenza dell’Istituto e del Governo per arrivare a una positiva definizione della questione che interessa anche altre regioni”, ha concluso Dell’Isola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home