Attualità

Il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, redige il primo Regolamento tra gli Enti d’Ambito della Campania

Il primo cittadino è consigliere dell'Ente d'Ambito di Salerno

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Il primo cittadino è consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno

Porta la firma di un amministratore cilentano il Regolamento che l’Ente d’Ambito per la gestione dei rifiuti in provincia di Salerno si appresta ad approvare. A stilarlo il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno che, tra tutti gli Enti d’Ambito campani, ha redatto il primo Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni dell’Ente. Il documento, che si compone di 31 pagine, é stato ufficialmente presentato, dall’amministratore cilentano, nel corso del consiglio che si è svolto ieri pomeriggio a Salerno. Il lavoro svolto dal consigliere D’Angiolillo é stato particolarmente apprezzato da tutti i consiglieri e segna una svolta decisiva, consentendo all’Ente di iniziare a svolgere appieno le proprie funzioni.

I documento, composto da 67 articoli, disciplina in modo dettagliato e completo l’attività dell’Ente e prevede, tra l’altro, la partecipazione concreta, attraverso commissioni consiliari permanenti e di studio, di tutti i consiglieri allo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo proprie dell’Ente.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla legge regionale, dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter validamente deliberare doveva dotarsi di un apposito regolamento. Il consigliere D’Angiolillo, stante la specifica competenza in materia, è stato incaricato dal consiglio ed in breve tempo ha redatto l’atteso regolamento. Nel corso della riunione di ieri, lo stesso D’Angiolillo ha proposto di inviare il Regolamento redatto per l’Ente d’Ambito di Salerno a tutti gli altri Enti d’Ambito in modo di rendere uniforme la regolamentazione delle sedute consiliari per tutti gli Enti.

Al centro del consiglio di giovedì anche la nomina del direttore generale dell’Ente. A tal proposito è stata nominata la commissione che avrà il compito di valutare i 37 curricula presentati da vari soggetti interessati a ricoprire tale ruolo.

“Come ho avuto modo di segnalare anche in passato – afferma il consigliere D’Angiolillo – il direttore generale, per un Ente cosi complesso quale è l’Ente d’Ambito, deve avere un profilo specialistico al fine di tutelare i Comuni a che non si verifichi più quanto avvenuto in passato attraverso le gestioni ‘allegre’ dei Consorzi di Bacino, causa di criticità nei servizi pubblici locali e nei bilanci comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home