Attualità

VIDEO | Agropoli, ‘Alla faccia vostra’: va in scena il teatro

Jannuzzo e Caprioglio una coppia che funziona

Barbara Maurano

9 Febbraio 2018

Jannuzzo e Caprioglio una coppia che funziona

“Alla faccia vostra”, in scena ieri sera al Teatro “ Eduardo De Filippo” di Agropoli, è uno spettacolo che riesce a rappresentare con chiarezza e naturalezza la mancanza di qualsiasi valore. Lo fa grazie a una storia scritta con i tempi giusti e a un cast di attori che la interpreta come se fosse una vicenda realmente accaduta. Del resto tutto ha inizio con la morte improvvisa di Stefano Bosco, un personaggio che non vedremo mai, conosciuto solo attraverso le parole di amici e familiari accorsi nella sua casa. Dalla sua domestica ( Antonella Piccolo), addolorata dalla perdita, capiamo che il defunto era uno scrittore famoso. È lei che legge poche righe del libro che Stefano stava ultimando, facendo intuire che lo scrittore era famoso per storie semplici, non di gran spessore. È uno scrittore sì, ma non un letterato. Tutti corrono da lui per i suoi soldi, non per la sua arte. È un uomo ricco che non si è fatto amare, perciò sembra quasi normale che, alla sua morte, la sua casa sia invasa da parenti e amici, in cerca di una presunta eredità. Il primo è il medico ( Antonio Rampino) che ne decreta la morte, l’inquilino del piano di sopra che non vede l’ora di appropriarsi dell’ appartamento per avere uno studio tutto suo. Nulla in confronto a ciò che sta architettando Lucio Sesto, genero del defunto.

Il personaggio, interpretato da Gianfranco Jannuzzo, è talmente preso dai suoi problemi finanziari da godere per la morte del suocero in previsione di una ricca eredità . Eppure lo spettatore non riesce a condannarlo fino in fondo, grazie all’ eleganza artistica di Jannuzzo, al suo saper stare in scena con il prestigio che il palcoscenico teatrale impone e a quella capacità antica di dare un’ anima, seppur cinica, al personaggio. E poi c’è lei : Angela , la seconda moglie del defunto, interpretata da Debora Caprioglio che si diverte a giocare con il ruolo, portando sulla scena la fisicità e la femminilità di una donna giovane che ha sposato un vecchio per denaro.

Nell’ interpretazione della Caproglio traspare la veridicità del gesto e la bravura dell’ attrice nell’ impersonare, con una sfaccettatura nuova e particolare, un personaggio che rischiava di rimanere stereotipato. A completare il quadro di un mondo cinico e senza scrupoli ci sono la moglie( Paola Lavini) di Lucio Sesto, figlia del defunto, che non esita ad appoggiare il marito nei suoi complotti, pur definendosi addolorata per la morte del padre, e il signor Marmola (Roberto D’ Alessandro), un banchiere raggirato da Lucio Sesto che, scoperto l’inganno, acconsente ad un’ ulteriore truffa. Non poteva mancare, infine, un divertentissimo becchino, interpretato dal simpatico Antonio Fulfaro, che restituisce al ruolo del beccamorto la funzione di risata amara, ma profondamente reale. È un mondo costruito sul sotterfugio, sulla menzogna, sul mancato amore e su un defunto che poi così morto non è. Questo scrittore che in vita è stato taccagno e spietato, prima di morire, regala a tutti il suo ultimo colpo di scena: modifica il testamento lasciando la sua eredità alla fedele domestica. La scoperta addolora i personaggi più della morte. E, ormai spogliati dal dio denaro, finalmente provano quel dispiacere profondo che avrebbero dovuto avvertire di fronte alla notizia della scomparsa di una persona cara. Le conclusioni finali sono affidate al personaggio di Gianfraco Jannuzzo che, in un monologo amaro e consapevole, ammette la pochezza in cui può sprofondare l’animo umano.

“ Alla faccia vostra” diventa l’immagine teatrale di ciò che può accadere all’uomo quando mette da parte i valori. È un mondo cinico, spietato e senza scrupoli, ma maledettamente vero grazie a un gruppo di attori che non si risparmia sulla scena, a una scenografia essenziale ma confortevole e ad una storia scritta per divertire il pubblico e riportarlo finalmente a Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home