Eventi

Il prossimo weekend riapertura Grotte di Pertosa Auletta e Musei MIdA

Prevista l'inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Grotte Pertosa-Auletta

Prevista l’inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

A partire da sabato 10 febbraio le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno al pubblico con un’avvincente novità: il Museo del Suolo ospiterà l’avvincente installazione “La Tavola Celeste”.

La Tavola Celeste è un’installazione multisensoriale che tra forme, olfatto, acustica, capacità generative consente fruizioni interdisciplinari e interattive. Ispirata dal testo di Francesco Niccolini “Il Grande Orologiaio”, reinterpreta quattrocento anni di studio del cielo, del tempo e della navigazione attraverso tentativi ed errori, uomini e scoperte che dal 1300 al 1700 hanno segnato la nostra visione del mondo e la percezione dell’uomo rispetto allo spazio e al tempo; 400 anni di scoperte astronomiche attraverso un tavolo apparecchiato con oggetti da cucina di ogni specie e provenienza.

La Struttura ha girato con successo l’Italia ed è stata ideata e realizzata dall’Associazione Culturale La luna al guinzaglio nella sua officina creativa Il Salone dei Rifiutati ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata (ex Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata). Sarà inaugurata domenica 11 febbraio alle 10:30 e la visita sarà gratuita. L’allestimento sarà disponibile fino a metà aprile.

Oltre al Museo del Suolo, unico i Italia e a pochi metri dalle Grotte, riaprirà anche il Museo Speleo Archeologico, nel centro storico di Pertosa, che documenta e racconta in un mix di installazioni interattive un unicum europeo: l’eccezionale sito archeologico sommerso rinvenuto nelle Grotte, con il suo impianto palafitticolo sotterraneo unico in Europa, e le testimonianze di frequentazioni umane, perdurate dalla Preistoria al Medioevo.

Nel giorno dedicato all’amore, mercoledì 14 febbraio, poi, sarà possibile fruire della promozione kiss ticket:  tutte le coppie che verranno in visita alle grotte di Pertosa-Auletta pagheranno un solo biglietto anziché due per l’accesso turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home