Eventi

Il prossimo weekend riapertura Grotte di Pertosa Auletta e Musei MIdA

Prevista l'inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Grotte Pertosa-Auletta

Prevista l’inaugurazione dell’affascinante installazione “La Tavola Celeste” presso il Museo del Suolo

InfoCilento - Canale 79

A partire da sabato 10 febbraio le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno al pubblico con un’avvincente novità: il Museo del Suolo ospiterà l’avvincente installazione “La Tavola Celeste”.

La Tavola Celeste è un’installazione multisensoriale che tra forme, olfatto, acustica, capacità generative consente fruizioni interdisciplinari e interattive. Ispirata dal testo di Francesco Niccolini “Il Grande Orologiaio”, reinterpreta quattrocento anni di studio del cielo, del tempo e della navigazione attraverso tentativi ed errori, uomini e scoperte che dal 1300 al 1700 hanno segnato la nostra visione del mondo e la percezione dell’uomo rispetto allo spazio e al tempo; 400 anni di scoperte astronomiche attraverso un tavolo apparecchiato con oggetti da cucina di ogni specie e provenienza.

La Struttura ha girato con successo l’Italia ed è stata ideata e realizzata dall’Associazione Culturale La luna al guinzaglio nella sua officina creativa Il Salone dei Rifiutati ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata (ex Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata). Sarà inaugurata domenica 11 febbraio alle 10:30 e la visita sarà gratuita. L’allestimento sarà disponibile fino a metà aprile.

Oltre al Museo del Suolo, unico i Italia e a pochi metri dalle Grotte, riaprirà anche il Museo Speleo Archeologico, nel centro storico di Pertosa, che documenta e racconta in un mix di installazioni interattive un unicum europeo: l’eccezionale sito archeologico sommerso rinvenuto nelle Grotte, con il suo impianto palafitticolo sotterraneo unico in Europa, e le testimonianze di frequentazioni umane, perdurate dalla Preistoria al Medioevo.

Nel giorno dedicato all’amore, mercoledì 14 febbraio, poi, sarà possibile fruire della promozione kiss ticket:  tutte le coppie che verranno in visita alle grotte di Pertosa-Auletta pagheranno un solo biglietto anziché due per l’accesso turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home