Alburni

Elezioni2018: i sindaci del collegio Agropoli della Camera si schierano con Alfieri

C'è chi sosterrà il centro destra ma gran parte degli amministratori ha manifestato sostegno al candidato Dem

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2018

C’è chi sosterrà il centro destra ma gran parte degli amministratori ha manifestato sostegno al candidato Dem

InfoCilento - Canale 79

Gli amministratori dell’area del Cilento sono pronti a schierarsi con il Partito Democratico o meglio con Franco Alfieri. È quanto sta emergendo in queste prime settimane di campagna elettorale.

Alfieri, candidato dei Dem al collegio uninominale di Agropoli della Camera dei Deputati, ha già incassato l’endorsement di diversi amministratori locali, alcuni dei quali insospettabili alla vigilia. È il caso di Antonio Aloia, primo cittadino di Vallo della Lucania, da sempre nella fila dei demitiani, che ha indicato l’ex capostaff di De Luca come il “candidato del Cilento”. Diversi amministratori dell’area hanno manifestato la propria vicinanza all’ex sindaco di Agropoli.

È il caso di Gennaro Maione di Ceraso, Vincenzo Speranza di Laurito, Carmelo Stanziola di Centola. Anche 17 dei 18 sindaci della Comunità Montana Alento Monte Stella (compreso il sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito, di solito controcorrente) martedì scorso hanno annunciato il sostegno per Alfieri. Manca Castellabate che ha candidato con il centrodestra il sindaco Spinelli e il vice Maiuri. Dunque pieno sostegno alla candidata di Fi Marzia Ferraioli. Quest’ ultima avrà l’appoggio anche degli amministratori di Vibonati e Santa Marina ieri assenti all’incontro con Alfieri a Sapri.

Poco male perché l’ex sindaco agropolese ha comunque incassato il sostegno di gran parte degli amministratori del Golfo di Policastro. I piccoli comuni degli Alburni saranno divisi: Brenca (Aquara) e Palmieri (Roscigno) saranno con il centrodestra. Quest’ultimo, in particolare, non ha mai nascosto il suo dissenso alla politica del candidato Dem. Nel Vallo di Diano, infine, Alfieri potrà contare sull’appoggio del presidente del Parco e sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino e di molti altri amministratori locali. Divisa Sala Consilina che ha in lista (con Liberi e Uguali) anche il vicesindaco Giordano.

Il Movimento 5 Stelle, invece, resta un’incognita. Alla fine, però, saranno i circa 220mila elettori del territorio a decidere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home