Cilento

Abiti e maschere con materiale riciclato: è il baby carnevale di Agropoli

L'appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2018

L’appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

E’ prevista per venerdì 9 febbraio, ad Agropoli, la seconda edizione del Baby Carnevale. La kermesse, organizzata da Roberto Apicella e dall’Associazione Il Carro è la prima tappa del programma della quarantottesima edizione del Carnevale di Agropoli.

Lo scopo della manifestazione è quello di rilanciare lo spirito carnascialesco e le tradizioni cilentane attraverso l’organizzazione di una mini sfilata formata solo ed esclusivamente da bambini. Una riproduzione in piccolo della sfilata dei Carri, quella dei grandi (si svolgerà domenica 11 e martedì 13 febbraio n.d.r.) con partenza e rientro a Piazza Della Repubblica, attraversando Viale Europa, Via Piave, Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi. Al rientro i bambini faranno una piccola esibizione per dare il “Benvenuto” al Carnevale.

Secondo l’organizzatore, Roberto Apicella “è necessario intervenire in maniera forte sui veri protagonisti del Carnevale, appunto i bambini”. In effetti l’organizzazione di un evento del genere permette ai fanciulli di scoprire o inventare tematiche da proporre al pubblico, utilizzando materiale di riciclo e quindi senza “attingere” dall’economia della famiglia.

Per aumentare ancora di più l’interesse verso il Carnevale, nei scorsi giorni gli alunni hanno visitato il Capannone del Carnevale di Agropoli dove si stanno ultimando i carri allegorici. Molte le domande poste dai bambini ai carristi, segno che il lavoro svolto in questi ultimi anni da parte dell’Associazione Il Caro sta contribuendo ad alimentare la passione per il Carnevale. Insieme ai bambini anche gli insegnati del I Circolo di Agropoli ed i genitori stanno svolgendo un lavoro egregio di “direzione dei lavori” ma anche di lavoro vero e proprio durante le ore scolastiche, presso i laboratori; sinergia grazie alla quale sicuramente la manifestazione crescerà negli anni facendo diventare Agropoli la Capitale del Carnevale dei Bambini.

La scuola della Dirigente Anna Vallasso, coadiuvata dalla Vice Vicaria Gabriella Aulisio, ha da subito “messo in moto” un vero e proprio laboratorio di idee e creazioni, pronte a sfilare venerdì prossimo. Tutte le classi che parteciperanno riceveranno un attestato di partecipazione da appendere nell’aula fino alla fine dell’anno scolastico. Sarà presente anche una delegazione del II Circolo di Agropoli. Un ringraziamento alla Polizia Municipale ed alla Protezione Civile di Agropoli, sempre presenti per la buona riuscita delle manifestazioni all’aperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home