Attualità

Castellabate, ecco il programma degli eventi estivi

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

Estate all’insegna degli eventi a Castellabate, alla riscoperta delle antiche tradizioni della gastronomia tipica e del folklore locale. È una stagione estiva tutta da vivere quella che ha preso il via nel Comune cilentano che, oltre ai paesaggi mozzafiato, a uno dei “Borghi più belli d’Italia” e al mare su cui sventola la Bandiera blu della Fee, le 4 vele di Legambiente e Touring Club e la Bandiera verde dei pediatri italiani, offre a turisti e residenti appuntamenti per tutti i gusti.

InfoCilento - Canale 79

La Giunta comunale nella seduta del 18 giugno ha approvato il calendario di manifestazioni estive che raccoglie le iniziative organizzate dal Comune o proposte da associazioni, pro loco e gruppi locali.

«Anche quest’anno siamo riusciti ad allestire un cartellone denso di appuntamenti di grande interesse – spiega l’assessore alla cultura Luisa Maiuri – Avremo, per esempio, la quarta edizione del Premio Pio Alferano con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi, una serata del festival “Segreti d’autore” diretto da Ruggero Cappuccio con Tosca D’Aquino, la venticinquesima edizione di “Libri meridionali, Vetrina dell’editoria del Sud”. E ancora dal 24 al 28 agosto ci sarà la rassegna “Castellabate, il luogo dell’incanto”, giunta alla quarta edizione, che nel corso degli anni ha già visto susseguirsi sul palco artisti importanti. Di assoluto rilievo sarà anche “Cinecilento”, una due giorni dedicata al cinema il 29 e 30 agosto, che prevede incontri con attori e registi famosi e workshop tematici».

«È un programma con tante attrattive, dai prestigiosi tornei sportivi alle serate di musica – aggiunge il consigliere delegato al turismo e alle politiche giovanili Carlo Montone – Assieme alle iniziative delle associazioni che contribuiscono a questa programmazione estiva, l’Amministrazione comunale si rende protagonista di alcuni appuntamenti di prestigio. È il caso della “Notte blu” del 17 luglio a Santa Maria che realizzeremo con il Gruppo commercianti riuniti: oltre a rappresentare un momento di festa e di shopping notturno, vedrà l’istituzionalizzazione della “Bandiera blu” con la consegna della stessa in via ufficiale da parte del Comune all’Associazione pescatori in quanto sentinelle del mare. Diversi sono gli eventi musicali, dalla “Rassegna jazz” giunta alla quarta edizione, alla rassegna “Contest Cover”, il cui fiore all’occhiello sarà il 10 luglio con la serata tributo a Pino Daniele. Gli appuntamenti saranno tanti e presenti su tutto il territorio e si concluderanno a settembre con la terza edizione del Torneo di pallanuoto “Cilento costa blu” che vedrà 6 squadre nazionali competere nelle acque del porto di San Marco».

Il supporto logistico-organizzativo agli eventi è curato dall’Ufficio di promozione turistica del Comune.

Questi gli appuntamenti di giugno e luglio:
• Il 13 e 14 giugno dalle ore 19 alle 24 “Mercatini artigianali estivi” a cura di A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul lungomare De Simone a Santa Maria.
• Il 19 giugno alle ore 20 “È festa a porta ra chiazza” a cura di Pro Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 27 e il 28 giugno dalle ore 9 XIII edizione delle “Gare di nuoto in acque libere” a cura dell’Associazione Punta Tresino a Lago di Castellabate.
• Il 28 giugno dalle ore 11 “Raduno Vespe d’epoca” a cura del Vespa Club Castellabate sul percorso: piazza Lucia, Belvedere San Costabile, Piazza Perrotti.
• Il 28 giugno alle ore 21 “Saggio di danza” a cura di Esam in piazza Lucia a Santa Maria.
• Il 3 luglio alle ore 21 II edizione di “Cilento fashion in tour” a cura dell’Assessorato al Turismo, Dielle Fashion e Pro Santa Maria, in piazza Lucia a Santa Maria.
• Il 4 luglio alle ore 21 “Ricordando Leoncavallo” a cura di Fidapa, Concerto bandistico Santa Cecilia, Assessorato alla Cultura, presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 5 luglio alle ore 21 “Spettacolo musicale” a cura dell’Assessorato al Turismo sulla Gradinata al porto di San Marco.
• Il 7 luglio alle ore 21 “Martedì Cinema” a cura del Circolo del Cinema di Castellabate “Ieri oggi domani” al Castello dell’abate a Castellabate.
• L’8, 9, 12 e 15 luglio alle ore 21 “Quintessenza In Action Arte Totale” a cura dell’Assessorato alla Cultura presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 10 “Contest Cover” a cura dell’Assessorato al Turismo presso il Piazzale Punta dell’inferno a Santa Maria di Castellabate.
• L’11-12 luglio dalle 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con l’A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.
• L’11 luglio alle ore 21 edizione numero 25 per “Libri Meridionali – Vetrina dell’editoria del Sud” con la serata inaugurale, a cura del Centro di Promozione Culturale per il Cilento presso la Casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate.
• Il 12 luglio ore 21 “Vicoli In Vino” con la Pro loco Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 17 luglio dalle ore 20 “Notte Blu” a cura del Gruppo commercianti riuniti e dell’Assessorato al Turismo a Santa Maria di Castellabate.
• Il 18 dalle ore 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle in Piazza Comunale a San Marco di Castellabate.
• Il 18 luglio alle ore 21 “Caro Peppino… Omaggio a Peppino De Filippo” con la Bottega Teatrale nel Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 23 luglio alle ore 21 “A Rota” con la Pro Santa Maria a Santa Maria di Castellabate.
• Il 24 luglio alle ore 21 “A Zita” con la Pro Loco Santa Maria a Santa Maria di Castellabate.
• Il 25 luglio alle ore 21 “Premio Pio Alferano” a cura della Fondazione Pio Alferano nel Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 25 e 26 luglio dalle ore 19 alle 24 “Mercatini Artigianali Estivi” con A.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle sul Lungomare De Simone a Santa Maria.
• Il 26 luglio dalle ore 20 “Vicoli in Vino” con la Pro Castellabate nel centro storico di Castellabate.
• Il 28 luglio alle ore 21 “Martedì Cinema” a cura del Circolo del Cinema di Castellabate “Ieri Oggi Domani” presso il Castello dell’abate a Castellabate.
• Il 31 luglio alle ore 21 “Contest Cover” a cura dell’Assessorato al Turismo sulla spiaggia Marina Piccola a Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home