Cilento

Elezioni 2018: ecco gli impresentabili secondo Di Maio. C’è anche Franco Alfieri

Il nome dell'ex sindaco Alfieri nella lista nera del M5S

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Il nome dell’ex sindaco Alfieri nella “lista nera” del M5S

Nel centro destra e nel centro sinistra ci sono personaggi impresentabili. E’ quanto sostiene il candidato premier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Sul blog di M5s Di Maio fa nomi e cognomi: una lista di candidati del Pd e un’altra del centrodestra nella quale indica per ciascun nominativo anche le motivazione che li riguardano.

Nell’elenco c’è anche l’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri, legato ad alcune vicende giudiziarie.

Gli impresentabili del Pd secondo Di Maio:

Luciano D’Alfonso, governatore della Regione Abruzzo, indagato a Pescara e a L’Aquila, per una inchiesta su appalti regionali e sul recupero del complesso che ha ospitato il mercato ortofrutticolo pescarese.
Vito Vattuone, capolista del Pd nel collegio plurinominale per il Senato in Liguria, coinvolto nella vicenda dei rimborsi regionali.
Claudio Mancini (proporzionale Camera Latina), Carlo Lucherini (uninominale Senato Guidonia), Bruno Astorre , (proporzionale Senato), Claudio Moscardelli, rinviati a giudizio perché coinvolti nell’inchiesta sui rimborsi e le spese di rappresentanza del gruppo.
Ferdinando Aiello, Brunello Censore e Antonio Scalzo in Calabria, rinviati a giudizio nel luglio scorso (ma Di Maio non spiega per cosa)
Angelo D’Agostino, imputato in un processo a Roma per una storia di certificati falsi.
Vittorino Facciolla, assessore regionale all’Agricoltura in Molise, indagato nell’ambito di un’indagine sui Peu (Progetti Edilizi Unitari), fondi per la ricostruzione post sisma in Molise.
De Luca junior, figlio del governatore della Campania, imputato di bancarotta fraudolenta per il crac della società immobiliare “Ifil”.
Umberto Del Basso De Caro, accusato di tentata concussione.
Franco Alfieri, il “signore delle fritture”, condannato in appello a restituire 40.000 euro al Comune di Agropoli e imputato per omissione in atti d’ufficio.
Luca Lotti, indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto istruttorio nel caso Consip.

Gli impresentabili del centrodestra secondo Di Maio

Luigi Cesaro, detto “Giggino a’ purpetta”, indagato per voto di scambio in riferimento alle ultime elezioni regionali e per minacce a pubblico ufficiale aggravato dalla finalità mafiosa.
Antonio Angelucci, condannato in primo grado a un anno e 4 mesi per falso e tentata truffa per i contributi pubblici percepiti tra il 2006 e il 2007 per i quotidiani ‘Libero’ e ‘il Riformista’
Ugo Cappellacci, capolista in Sardegna, ex governatore
Michele Iorio, condannato a 6 mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a un anno di interdizione dai pubblici uffici.
Urania Papatheu, candidata nel Catanese, condannata in primo grado per la vicenda dell’ex Ente fiera di Messina.
Edoardo Rixi, Lega, assessore regionale in Liguria e imputato per le spese in Regione Liguria.
Umberto Bossi, condannato a 2 anni e 3 mesi per aver usato i soldi del partito a fini privati
Roberto Formigoni, condannato per corruzione a sei anni e imputato in altri processi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home