Attualità

Settanta parlamentari chiedono di proseguire le indagini sulla morte di Angelo Vassallo

L'iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

Fiorenza Di Palma

6 Febbraio 2018

L’iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

POLLICA. “Nei giorni scorsi, raccogliendo l’appello della famiglia Vassallo in merito alla chiusura delle indagini sulla morte di Angelo, senza un colpevole, ho lanciato una sottoscrizione tra i colleghi parlamentari da inviare al Presidente Mattarella. Sono in settanta ad aver risposto all’appello”.

Lo ha annunciato Simone Valiante, deputato uscente del Partito Democratico. Con lui altri parlamentari chiederanno che si continui ad indagare sulla morte del Sindaco Pescatore, dopo che la Procura ha proceduto all’archiviazione non essendo riuscita a raccogliere le prove necessarie al fine di garantire l’avvio di un processo.

“Se muore un sindaco, come un qualsiasi cittadino, uno Stato, nonostante i notevoli sforzi profusi dall’attività investigativa, non può mai sospendere la ricerca della verità”, dice Valiante che dal prossimo marzo non sarà più in Parlamento, non essendo stato ricandidato dal suo partito. “Sarà il mio ultimo atto da Parlamentare della Repubblica e sarà per Angelo, un amico, un figlio della nostra terra, un compagno di tante battaglie di bella e sana politica, un servitore delle istituzioni che una mano assassina ci ha sottratto”, precisa il deputato Dem.

Intanto sono quasi 23mila le firme raccolte on line da una petizione lanciata dal fratello di Angelo, Dario Vassallo. Ma le iniziative non finiscono qui: la Fondazione che porta il nome Sindaco Pescatore ha organizzato per sabato 10 febbraio alle ore 14.30 ad Acciaroli l’iniziativa “Per Angelo. Conoscere la verità per tornare a credere nella giustizia”, una marcia per continuare a chiedere verità e giustizia, perché le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica trucidato con nove colpi di pistola il 5 settembre 2010, non siano archiviate e perché lo Stato non rinunci a cercare chi ha ucciso lo Stato”.

A seguire, presso il Castello dei Principi Capano di Pollica, si svolgerà un incontro – dibattito al quale prenderanno parte numerosi amministratori e referenti delle associazioni e della società civile del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home