Attualità

A Roccagloriosa una settimana dedicata alla cultura

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

Nella settimana che va dal 4 all’11 luglio 2015, a Roccagloriosa, le roventi giornate portate da Flegetonte saranno allietate dal fresco e vivificante vento della letteratura.

InfoCilento - Canale 79

Ad aprire i battenti della settimana letteraria, il 4 luglio 2015 alle ore 19.00 nel giardino del Monastero di San Mercurio in Roccagloriosa, sarà l’incontro con la poliedrica scrittrice napoletana Patrizia Rinaldi, intervistata dalla giornalista Marianna Vallone
La serata si concluderà con il monologo teatrale “Il Venditore” tratta da “Umano troppo umano” di F. De Vita, interpretato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco.
Il 6 luglio 2015, nel chiostro del Monastero di San Mercurio, alle ore 19.00, si terrà, invece, un convegno dedicato all’incontro tra il mondo contadino e letteratura, dal titolo “Le parole del grano”. A celebrare questa liaison, sarà l’antropologo Vincenzo Lovisi. A seguire, l’intervento del dott. Paolo Gaspare Nardo su “L’immagine del grano: tra arte e letteratura”
Piazza del Popolo, in Roccagloriosa, alle ore 20.30 del 9 luglio 2015, ospiterà la serata dedicata al Progetto “Nati per Leggere” e la proiezione del film “Storia di una ladra di libri”.
La settimana letteraria si concluderà in Piazza San Nicola, sempre a Roccagloriosa, con la cerimonia di premiazione dei vincitori e finalisti della III edizione del Premio Letterario Roccagloriosa, concorso letterario che vede la partecipazione di centinaia di autori dall’Italia e dall’estero.
L’iniziativa vede anche il coinvolgimento delle attività ristorative e ricettive di Roccagloriosa, con il concorso “Mangia, Bevi, Scrivi…a Roccagloriosa”. Nelle attività aderenti sono state predisposte schede di partecipazione, dove chi vorrà potrà scrivere la propria frase dedicata a Roccagloriosa, che verrà, poi, inserita nelle apposite scatole di raccolta. La frase più bella sarà premiata nella serata dell’11 luglio, con un buono da spendere nelle attività aderenti.
Il carattere itinerante degli appuntamenti letterari permetterà a quanti interverranno all’evento, anche di apprezzare l’ammaliante bellezza di Roccagloriosa, borgo dagli antichi splendori, arroccato a metà strada tra la superba imponenza del monte Bulgheria e le spumeggianti onde del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home