Attualità

A Roccagloriosa una settimana dedicata alla cultura

Comunicato Stampa

30 Giugno 2015

Nella settimana che va dal 4 all’11 luglio 2015, a Roccagloriosa, le roventi giornate portate da Flegetonte saranno allietate dal fresco e vivificante vento della letteratura.

Ad aprire i battenti della settimana letteraria, il 4 luglio 2015 alle ore 19.00 nel giardino del Monastero di San Mercurio in Roccagloriosa, sarà l’incontro con la poliedrica scrittrice napoletana Patrizia Rinaldi, intervistata dalla giornalista Marianna Vallone
La serata si concluderà con il monologo teatrale “Il Venditore” tratta da “Umano troppo umano” di F. De Vita, interpretato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco.
Il 6 luglio 2015, nel chiostro del Monastero di San Mercurio, alle ore 19.00, si terrà, invece, un convegno dedicato all’incontro tra il mondo contadino e letteratura, dal titolo “Le parole del grano”. A celebrare questa liaison, sarà l’antropologo Vincenzo Lovisi. A seguire, l’intervento del dott. Paolo Gaspare Nardo su “L’immagine del grano: tra arte e letteratura”
Piazza del Popolo, in Roccagloriosa, alle ore 20.30 del 9 luglio 2015, ospiterà la serata dedicata al Progetto “Nati per Leggere” e la proiezione del film “Storia di una ladra di libri”.
La settimana letteraria si concluderà in Piazza San Nicola, sempre a Roccagloriosa, con la cerimonia di premiazione dei vincitori e finalisti della III edizione del Premio Letterario Roccagloriosa, concorso letterario che vede la partecipazione di centinaia di autori dall’Italia e dall’estero.
L’iniziativa vede anche il coinvolgimento delle attività ristorative e ricettive di Roccagloriosa, con il concorso “Mangia, Bevi, Scrivi…a Roccagloriosa”. Nelle attività aderenti sono state predisposte schede di partecipazione, dove chi vorrà potrà scrivere la propria frase dedicata a Roccagloriosa, che verrà, poi, inserita nelle apposite scatole di raccolta. La frase più bella sarà premiata nella serata dell’11 luglio, con un buono da spendere nelle attività aderenti.
Il carattere itinerante degli appuntamenti letterari permetterà a quanti interverranno all’evento, anche di apprezzare l’ammaliante bellezza di Roccagloriosa, borgo dagli antichi splendori, arroccato a metà strada tra la superba imponenza del monte Bulgheria e le spumeggianti onde del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home