Cilento

Accuse social contro Alfieri. Critiche anche dalla minoranza Dem

Accuse anche da Tofalo (M5S): Alfieri piccolo uomo

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2018

Accuse anche da Tofalo (M5S): Alfieri piccolo uomo

E’ sotto tiro Franco Alfieri in questa sua campagna elettorale per la corsa alla Camera dei Deputati. L’ex sindaco di Agropoli ed ex capostaff di De Luca ieri ha ricevuto dure critiche da parte del figlio di Angelo Vassallo, Antonio, il quale attraverso Facebook non aveva esitato a dirsi indignato “dall’ascesa al potere di un personaggio discutibile come lui e del tutto in disaccordo con la possibilità che egli possa diventare un rappresentante e tutore del nostro territorio”.

A sostenere le parole di Antonio Vassallo anche il Governatore della Puglia ed esponente della minoranza dem Michele Emiliano. “Sono indignato anche io per quello che sta accadendo – ha incalzato – e sono incredulo del fatto che nessuno abbia tenuto conto delle argomentazioni nitide e non contestabili che hai utilizzato a tempo debito per evitare che simili personaggi fossero candidati”.

“Purtroppo – dice Emiliano – quei moltissimi che in Campania avrebbero votato per il PD che tuo Padre rappresenta, non andranno a votare o voteranno altre forze politiche perché casa nostra, quella costruita dai partigiani durante la Resistenza e fatta diventare bellissima da gente come Tuo Padre, è stata invasa da personaggi improbabili e opachi come quelli da Te descritti. Tenteremo con tutte le nostre forze di scacciare questi personaggi dal PD in modo che tu possa assieme a Tuo Padre sentirti di nuovo parte di tutti noi. Nel frattempo ti chiedo scusa per conto di coloro che nel PD non hanno neanche avuto il coraggio di guardarti negli occhi prima di infangare in questo modo la memoria di Tuo Padre Angelo”.

Nel coro degli anti alfieriani anche il parlamentare uscente dei 5 Stelle Angelo Tofalo. “Ecco chi è l’uomo Franco Alfieri. Un personaggio che farebbe bene a nascondersi per sempre dietro la maschera di re delle fritture, probabilmente la più nobile che abbia mai indossato. Perché prima ancora c’è la natura di chi ha taciuto l’evidenza. Di chi non ha mosso un dito quando un uomo grande e onesto come Angelo Vassallo gli chiese conto del perché venissero stanziati fondi per finanziare un cantiere inspiegabilmente fermo. Ma l’allora delegato provinciale ai Lavori pubblici Franco Alfieri non rispose. Non l’ha mai fatto. E’ stato indagato. Il piccolo uomo non ha parlato. Glielo chiediamo ora. Come glielo chiede un ragazzo che ha nelle vene il coraggio del padre e nel volto quegli stessi tratti di rettitudine e schiettezza”.

“Ma il piccolo uomo non risponderà. E’ nella natura e nello stile del suo partito. Quello stesso partito che il nome di Vassalo l’ha sempre usato per propagandarsi. Senza mai riuscire ad infangarlo. Troppo imponente la memoria di Angelo Vassallo per essere intaccata da un partituncolo di imbrusatori e opportunisti”, conclude Angelo Tofalo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home