Eventi

Tradizione e folklore: fervono i preparativi per il Carnevale salvitellese

Il 10 febbraio la rappresentazione dei "Mis"

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2018

Il 10 febbraio la rappresentazione dei “Mis”

InfoCilento - Canale 79

Fervono i preparativi per il Carnevale Salvitellese 2018, nel piccolo centro del Tanagro dove sabato 10 febbraio a partire dalle ore 15.30 si terrà la tradizionale sfilata con la rappresentazione dei “Mis”, una rappresentazione rievocativa, con maschere paesane le quali simboleggiano i mesi dell’anno. Con la raffigurazione del ciclo annuale contadino.

Le origini di tale evento sono riconducibili all’antica Grecia. Un evento fra i tanti che rappresenta la storia e le tradizioni di un paese, a prova di un forte legame fra gli abitanti del luogo e le loro tradizioni.

La rappresentazione prevede che, un personaggio il quale rappresenta l’anno vada in capo al corteo ed annunci nella sua qualità di padre ai propri figli di narrare i dodici mesi dell’anno, ed è così che i figli mesi raccontano di loro.

Una manifestazione portata innanzi nel tempo dagli abitanti del luogo, che si tramanda di generazione in generazione.

“Il nostro compito è quello di tenere vive tali tradizioni, affinchè possano essere raccontate nel tempo e tengano vivo lo spirito della Comunità, ringrazio il Parroco Don Angelomaria Adesso e le mamme per l’impegno profuso nella realizzazione di questo evento. Sono certa che molti giungeranno a Salvitelle, alla scoperta di questa nostra tradizione e per trascorrere un Carnevale diverso dal solito”, a parlare è Carmela Di Pasca la promotrice di questo evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Torna alla home