Cilento

Morte di Angelo Panarese, otto sanitari indagati

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2018

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

VALLO DELLA LUCANIA. Otto sanitari iscritti nel registro degli indagati per la morte di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Il decesso è avvenuto giovedì mattina dopo una settimana di ricovero. Sul caso c’è un’indagine in corso da parte della Procura di Vallo della Lucania seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci a seguito della denuncia presentata dai familiari. Lunedì mattina sarà eseguito l’esame autoptico intanto nel registro degli indagati ieri pomeriggio sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Sarà l’autopsia che sarà eseguito dal medico legale Adamo Maiese a chiarire che cosa è accaduto. I familiari hanno già nominato il consulente di parte. Panarese era arrivato al San Luca venerdì scorso per una grave emorragia. Perdeva sangue dal retto. Due giorni fa lo stavano preparando per effettuare la colonoscopia quando è deceduto nel letto del reparto.

I familiari hanno presentato subito denuncia. Vogliono capire perché Angelo é improvvisamente deceduto. Vogliono sapere che cosa è accaduto nell’ultima settimana e se è stato fatto il possibile per salvare la vita al 42enne. I carabinieri di Vallo guidati dal capitano Mennato Malgieri hanno immediatamente sequestrato la cartella clinica e tutta la documentazione sanitaria relativa al ricovero del ragazzo. I famigliari sconvolti vogliono sapere perché Angelo è deceduto ed escludere eventuali responsabilità. La salma si trova nella sala mortuaria del San Luca. La notizia ha sconvolto la comunità di Velina dove Angelo era conosciuto da tutti. Un ragazzo perbene, lavorava con il cognato. Non aveva amai avuto particolari problemi di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home