Attualità

Centola, nuova stazione ma vecchi problemi

Residenti chiedono attivazione di una biglietteria

Luisa Monaco

4 Febbraio 2018

Stazione di Centola

Residenti chiedono attivazione di una biglietteria

Lo scalo di Centola da alcuni giorni ha affiancato al suo nome anche quello delle località costiere di Palinuro e Marina di Camerota. Una richiesta avanzata dal Comune di Centola e a cui Trenitalia ha dato il via libera. Il cambio di denominazione potrebbe garantire maggior afflusso di passeggeri ed è per questo che i cittadini chiedono ora un potenziamento della stazione ferroviaria.

Il riferimento è in particolare al servizio biglietteria. Al momento, infatti, presso lo scalo cilentano, manca una biglietteria e non è presente neanche un distributore automatico dei biglietti. Ciò determina non pochi problemi soprattutto peri viaggiatori non del posto che quindi hanno difficoltà a muoversi.

Al momento a limitare i disagi ci pensa un’associazione che tramite un gruppo di volontari si occupa della vendita dei titoli di viaggio ma non tutte le tratte sono disponibili. “Se un turista decidesse di partire da Centola per arrivare a Milano non troverebbe il biglietto e sarebbe costretto a recarsi in un’agenzia o ad acquistarlo precedentemente in altri scali, considerato che non tutti sanno che potrebbero eventualmente farlo a bordo”, dice un residente.

Sono ormai tre anni che la stazione di Centola è priva di una biglietteria, chiusa insieme a quella di Pisciotta-Palinuro ed Ascea. In queste ultime due, però, sono in funzione biglietterie automatiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home