Attualità

Vallo della Lucania: tutela per chi segnala gli illeciti sul posto di lavoro

Il servizio permetterà ai dipendenti - e non solo - di segnalare e denunciare condotte illecite mantenendo l'anonimato

Antonella Capozzoli

5 Febbraio 2018

Anche Capaccio si abbona al servizio che permetterà ai dipendenti – e non solo – di segnalare e denunciare condotte illecite mantenendo l’anonimato

InfoCilento - Canale 79

Il mondo dell‘anticorruzione, nel Cilento, ha un nuovo alleato.

Si tratta del ” Whistelblowing Intelligente” , un applicativo che permetterà di segnalare gli illeciti sul posto di lavoro, tutelando chi decide di fare la cosa giusta denunciando condotta e nomi alle autorità competenti perché verifichino l’accaduto, accertino l’eventuale effettiva violazione delle regole e sanzionino i responsabili.

Fra le misure finalizzate alla prevenzione della corruzione, disciplinate dalla legge e, quindi, obbligatorie, rientra proprio la tutela del dipendente che segnala condotte illecite: per questa ragione, il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di abbonarsi alla piattaforma del  ” Whistleblowing Intelligente”, che consente, attraverso un semplice pc e una connessione internet, di gestire le segnalazioni in modo trasparente attraverso un iter definito e chiaro. Il sistema garantisce la riservatezza dell’identità del dipendente che effettua la segnalazione, oltre che del contenuto e dell’identità sei soggetti segnalati; inoltre, vengono offerte garanzie a tutela della sicurezza, riservatezza e disponibilità dei dati e delle informazioni.

Anche il Comune di Capaccio, in virtù di tutto questo, ha deciso di abbonarsi alla piattaforma.

Una misura necessaria, questa, soprattutto in Italia, dove i whistleblower, fino a ieri, erano lasciati soli a gestire le conseguenze – e le ritorsioni – delle loro segnalazioni: licenziamenti, sanzioni disciplinari, demansionamenti. Oggi, gli strumenti ci sono, il resto tocca a noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home