Attualità

La salute va a scuola nelle aree interne

Katiuscia Stio

29 Giugno 2015

LAURINO. “La salute va a scuola nelle aree interne” è il progetto che verrà presentato alle h 16.00 di lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Laurino.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivo del progetto è quello di tutelare territorio e comunità giovanili delle aree interne dal un punto di vista della salute. Il progetto mira a tutelare i giovani della provincia dal punto di vista della salute in un territorio in cui i ragazzi vivono una situazione di esclusione sociale. Attraverso la sperimentazione di nuove buone pratiche e soprattutto attraverso strumenti di comunicazione accattivanti, il progetto cerca di raggiungere il più ampio gruppo target possibile. Il progetto ha l’intento di tutelare i giovani, coinvolgendoli concretamente in una ricerca partecipata riguardante la loro salute e il loro benessere, in sinergia con tutte le scuole superiori del territorio, con i rappresentanti degli enti locali e con altri stakeholder nel settore della Salute. Il Partenariato che propone il progetto è composto dalla Provincia di Salerno (capofila), dall’Unione dei Comuni “Alto Calore”, dal Piano di Zona S07, oltre al coinvolgimento attivo e al protagonismo di tutte le scuole superiori del territorio e del Ministero della Salute – che il partenariato ha deciso non solo di informare e aggiornare ma anche di invitare a tutte le fasi. Verranno presentati i primi risultati dei questionari somministrati nelle scuole di Laurino, Piaggine, Roccadaspide e Vallo della Lucania.
Saranno presenti, per l’Ente Capofila Provincia di Salerno, il dr. Ciro Castaldo e la dott.ssa Annalisa Del Pozzo, referenti del progetto, il Sindaco di Felitto Maurizio Caronna, presidente dell’Unione dei Comuni Alto Calore, il Sindaco di Roccadaspide Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona ambito S7, altro partner. Interverranno il dr. Salvatore Iannuzzi, Sindaco di Valle dell’Angelo e Responsabile Scientifico del Progetto in qualità di Direttore del C.A.N.E.E. di Agropoli, Carmine Pacente, Responsabile Politiche Europee della Città Metropolitana di Milano e l’on. Vito De Filippo, Sottosegretario alla Salute.

salutescuola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home