Cilento

Perito, il clima si riscalda: Insieme per Crescere accusa il sindaco Cirillo

Sindaco sotto accusa: prende le decisioni senza ascoltare gli altri

Francesco Lombardi

31 Gennaio 2018

Panorama Perito

Sindaco sotto accusa: prende le decisioni senza ascoltare gli altri

PERITO. Si avvicinano le elezioni e si inaspriscono le polemiche. Non è mancata la risposta del gruppo “Insieme per Crescere” alla decisione del sindaco facente funzioni, Ivana Cirillo, di revocare le deleghe all’assessore Carlo Cirillo.

Con un pubblico manifesto il gruppo ha voluto ripercorrere la storia politica degli ultimi periodi, iniziata con la vittoria delle elezioni nel giugno 2016. Allora il sindaco era Antonello Apolito; il suo decesso e l’arrivo di Ivana Cirillo alla guida amministrativa e politica del paese, avrebbe però cambiato le cose. Il gruppo Insieme per Crescere, infatti, accusa la facente funzioni di agire in maniera autonoma, senza confronto: “Il nostro Comune – accusano – è stata la sua pretenziosa sala di comando”.

A tal proposito viene richiamato l’atto di revoca delle deleghe all’assessore Cirillo, non avvenute, stando a quanto si legge nel manifesto, a demeriti personali ma a mere “antipatie personali”.

“Alle decisioni amministrative – proseguono da Insieme per Crescere – non partecipano più i consiglieri eletti dal popolo ma questo gruppo di amici-nemici, che da sempre ha segnato le sorti del nostro Comune, da cui lei si lascia, purtroppo, facilmente abbindolare”.

Una situazione che sta determinando non pochi contrasti però “Insieme per crescere annuncia che non procederà a sfiduciare l’amministrazione, ma per “puro senso del dovere, onde evitare un deleterio commissariamento del Comune”. La frattura, tuttavia, sembra ormai insanabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home