Cilento

Parte la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2018

Gli appuntamenti prendono il via nel pomeriggio

Partirà con un convegno inaugurale, mercoledì 31 Gennaio 2018 alle ore 18.30, dall’Agripaestum di Capaccio-Paestum, sito al km 90,700 della SS 18 Tirrenia Inferiore, la campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020

All’incontro saranno presenti Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania), Filippo Diasco (Direttore Generale Agricoltura Regione Campania), il Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum Franco Palumbo, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, il Presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito e il Direttore della O.P. Terra Orti Emilio Ferrara. Parteciperanno altri amministratori e funzionari pubblici, esperti del settore, imprenditori agricoli, parti sociali e dirigenti scolastici.

Il convegno sarà accompagnato da una degustazione di piatti tipici aventi come protagonista il Carciofo di Paestum IGP preparati dalla Chef Helga Liberto.

Durante il convegno saranno presentate le varie attività previste nella grande campagna promozionale che accompagna la produzione 2018 di questo importante prodotto d’eccellenza.

“La campagna di promozione parte non a caso con questo convegno – ha dichiarato Alfonso Esposito, presidente di Terra Orti –  perché il primo febbraio c’è l’apertura della campagna di raccolta 2018. Il progetto di promozione – prosegue Alfonso Esposito – prevede tutta una serie di attività per comunicare la bontà del prodotto e per incrementarne il consumo. Tra queste ricordiamo i diversi workshop con operatori e consumatori, gli eventi gastronomici nei ristoranti, le giornate di informazione presso i punti vendita della GDO, i percorsi di gusto riservati a giornalisti, la presenza in importanti esposizioni fieristiche come “Fruit Logistica” di Berlino, “Cibus” di Parma e “Taste” di Firenze per offrire una panoramica completa sull’importanza di questo ortaggio e al contempo farlo conoscere all’estero”.

“Il Carciofo di Paestum IGP sarà inoltre presente nelle scuole – continua il Dottor Esposito – con attività didattiche e di animazione e con incontri di educazione alimentare rivolti ad un pubblico differenziato per promuovere la bontà del prodotto e la sua importanza per la salute, essendo un concentrato di principi attivi e virtù terapeutiche. Il Carciofo di Paestum IGP infatti è ricco di potassio, sodio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo A e B, ha proprietà digestive e diuretiche ed è un ottimo alleato per combattere il colesterolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home