Attualità

Teggiano: plauso del Presidente della Repubblica per le celebrazioni del 70° anniversario della Costituzione

Il Comune aveva promosso il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune"

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2018

Il Comune aveva promosso il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”


Prestigiosi riconoscimenti per il Comune di Teggiano da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del presidente del Senato, Pietro Grasso. I rappresentanti delle due alte cariche dello Stato, in due distinte missive, esprimono compiacimento per il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale teggianese per celebrare il 70° anniversario della Carta Costituzionale.

In particolare il presidente Mattarella, si legge testualmente nella sua nota pervenuta al Comune di Teggiano tramite il direttore dell’ufficio di segreteria della presidenza della Repubblica, “esprime apprezzamento per la lodevole iniziativa che coinvolge gli studenti del territorio sui principi fondamentali richiamati nella nostra Carta costituzionale”.

Il presidente del Senato, invece, nel suo indirizzo di saluto scrive: “dalle nuove generazioni e dalle loro capacità di rafforzare e di difendere i valori della nostra Carta costituzionale dipenderà l’Italia di domani”.

“Siamo molto felici – affermano il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, e l’assessore alla pubblica istruzione, Maddalena Chirico – dei messaggi ricevuti dai rappresentanti delle più alte cariche dello Stato. Siamo, inoltre, orgogliosi anche perché Teggiano vanta il primato di essere stato il primo Comune  in Italia a presentare un progetto celebrativo sul 70° anniversario della nostra  Costituzione”.

Intanto il progetto va avanti secondo un preciso crono programma che, iniziato a dicembre 2017, si concluderà nel prossimo mese di aprile. Protagonisti sono oltre 600 studenti teggianesi coinvolti in una quindicina di appuntamenti tra seminari, attività di animazione alla lettura, esercitazioni in laboratori didattici, incontri studio in sedi municipali, visite guidate a Roma presso il Parlamento ed una mostra didattica. Dopo i primi incontri svoltisi negli istituti scolastici, si sono tenute visite guidate a Roma presso le sedi del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza della Repubblica. Circa 150 alunni dell’Istituto comprensivo “G. Pascoli” e dell’Istituto Maestre Pie Filippine si sono recati a Palazzo Madama, a Palazzo Montecitorio e al Quirinale.

“Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, ideato dal Comune di Teggiano, gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, della Banca Monte Pruno, dell’Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni e del Rotaract Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home