Attualità

Ecco il programma dei concerti nel Cilento

Ernesto Rocco

30 Giugno 2015

Agropoli eventi

Con l’arrivo della stagione estiva nel Cilento si moltiplicano gli eventi, molti dei quali legati a festività patronali che animano le piccole comunità costiere o dell’interno. Queste giornate sono le occasioni migliori per riscoprire antiche usanze, tradizioni che si rinnovano e suggestivi momenti di fede. Per gli amanti della musica, invece, queste feste rappresentano un appuntamento per ascoltare dal vivo i protagonisti della musica italiana, recente e passata, che allietano gli eventi.

Si inizia il prossimo 2 luglio a Pollica con gli Audio2, si prosegue il 4, a Marina di Camerota, con Raffaele Riefoli, meglio conosciuto come Raf, che presenterà i classici del suo repertorio ma anche i brani inediti del suo ultimo album, “Sono io”. A Torchiara, invece, il 12 luglio torna il vincitore di Sanremo 2007, Fabrizio Moro. Cinque giorno dopo, appendice del Meeting del Mare a Marina di Camerota: il 17 luglio si esibirà l’ex leader dei 24Grana, Francesco Di Bella. Il 19 e il 19 luglio Carmen Conasoli, Jovine ed Enzo Avitabile. Il 24 luglio, infine, spazio alla musica rap di Marracash. Per gli amanti della musica leggera, invece, il 27 luglio si esibirà a Futani Fiordaliso. Ultimo appuntamento di luglio a Vallo della Lucania con Irene Grandi (29 luglio).

Tanti gli appuntamenti anche nel mese di Agosto: apre Scialpi a Petina il 2 agosto. Il giorno seguente, giovedì 3 agosto, la grande Loredana Berté si esibirà a Marina di Camerota. Il 6 agosto, invece, Dodi Battaglia è di scena a Celle di Bulgheria. Lo stesso giorno, a Roccadaspide, prende il via il Festival dell’Aspide, che fino al 9 agosto vedrà esibirsi nell’ordine Eugenio Bennato, i 99 Posse, Kutso e la Bandabardò. L’11 agosto Noa sarà la protagonista di Jazz in Laurino. Due i concerti in programma il 18 agosto: Amedeo Minghi a Basco di San Giovanni a Piro ed Ivana Spagna ad Auletta. Il 26 agosto, infine, Michele Zarrillo sarà di scena a Pellare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home