Attualità

Gioi, completata l’isola ecologica per la raccolta differenziata

Comunicato Stampa

29 Giugno 2015

GIOI. Sono terminati i lavori di realizzazione dell’Isola ecologica e in brevissimo tempo, dopo le dovute autorizzazioni, entrerà in funzione. Si tratta di un’area recintata attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. Sarà anche dotata di area per smaltimento di RAEE (elettrodomestici) e di ingombranti e di una compostiera di comunità.

“Sono davvero soddisfatto di questa realizzazione, la prima nel Cilento collinare. – afferma Andrea Salati sindaco di Gioi – Si affianca alla raccolta dei rifiuti porta a porta con l’intento principale di evitare lo smaltimento in discarica per recuperare risorse e meglio tutelare l’ambiente”.
Nel contempo sempre in tema di tutela dell’ambiente sono stati consegnati i lavori alla impresa Di Maio di Giffoni Valle Piana per l’ intervento di bonifica messa in sicurezza e ripristino ambientale dell’ex discarica “Cupone” per un importo di circa 400mila euro (POR 2000/2006 – misura 1,8 piano regionale di bonifica). L’intervento non comporta alcuna interferenza con lo stato attuale dei luoghi, avendosi un’area isolata dal contesto ben controllata e messa in sicurezza.
Gli interventi mirati sono: la corretta regimentazione delle acque sub superficiali, l’estrazione di percolato, la realizzazione del capping (messa in sicurezza permanente), la messa in sicurezza della falda acquifera e il ripristino ambientale dell’area (utilizzo di arbusti tipici della macchia mediterranea). “Due grandi e necessarie realizzazioni che di concerto con l’Ufficio Tecnico (responsabile Raffaele Barbato) l’amministrazione ha fortemente voluto – aggiunge il sindaco Andrea Salati – con orgoglio, che vanno nella direzione non solo di regolamentare al meglio la raccolta dei rifiuti, problema molto attuale, ma soprattutto nella salvaguardia dell’ambiente restituendo alla natura un’area di grande vegetazione mediterranea dove fanno bella mostra castagneti e attività produttive agricole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home