Cilento

Capaccio Paestum, oggi l’addio a Francesco Cannata

Ieri l'autopsia: il 63enne è morto per le esalazioni del veleno

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2018

Ieri l’autopsia: il 63enne è morto per le esalazioni del veleno

CAPACCIO PAESTUM. Un fatale incidente ha causato la morte di Francesco Cannata, l’imprenditore agricolo di 63 anni trovato privo di vita giovedì scorso in un capannone che utilizzava come deposito, in via Terra delle Rose, in un terreno di sua proprietà.

Ieri pomeriggio, nell’obitorio del cimitero, a Capaccio Capoluogo, dove la salma era stata portata giovedì notte, eseguita l’autopsia. In base alla ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Capaccio Scalo, agli ordini del comandante Palumbo, della compagnia carabinieri di Agropoli diretta dal capitano Manna, l’imprenditore si è sporto sulla cisterna contenente il veleno utilizzato in agricoltura e le esalazioni ne hanno causato la morte.

Tante volte nella sua attività era entrato a contatto con il veleno, aveva montato e smontato quella cisterna dal trattore, ma giovedì pomeriggio qualcosa è andato storto. Quando la moglie, preoccupata perché non era tornato a casa, è andata a cercarlo, ormai era morto, presumibilmente già da qualche ora. È stato trovato riverso nella cisterna, lasciando intuire da subito la causa della morte. Nulla ha potuto fare per lui l’equipe dell’ambulanza rianimativa della Croce Azzurra di Licinella, giunta sul posto subito dopo il rinvenimento.

Francesco Cannata aveva origini siciliane, ma viveva da molti anni a Capaccio Paestum con la sua famiglia ed era titolare di uno stand al mercato ortofrutticolo. Quasi ogni giorno, terminato il lavoro al mercato, si recava nella sua proprietà in via Terra delle Rose. «Era una persona umile, sempre disponibile, che dedicava tutto il suo tempo alla famiglia e al lavoro» lo ricorda un amico.
Una persona benvoluta da tutti, la cui improvvisa scomparsa ha lasciato addolorati e increduli i tanti parenti e amici che nelle ultime ore si sono stretti attorno alla moglie Angela e ai tre figli. Ieri, pomeriggio, al termine dell’esame autoptico, Francesco Cannata è stato riportato a casa.

Questo pomeriggio alle 14.30, nella Chiesa di San Vito a Capaccio Scalo, si svolgeranno i funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home