Attualità

Casa Surace sarà il “volto” digitale di RAI 1 per il Festival di Sanremo

Erminio Cioffi

26 Gennaio 2018

Produrranno  alcune clip giornaliere per raccontare l’atmosfera della città dei fiori durante il Festival

I ragazzi di Casa Surace saranno il volto digitale di Rai 1 per il Festival di Sanremo. A darne notizia è la Rai attraverso il suo sito internet. “Il gruppo, che oggi ‘piace’ a 1.414.631 persone su Facebook ed è seguito da 1.457.056 (234.000 i followers su Istagram) – si legge nel comunicato della RAI – sarà il protagonista delle interviste ai cantanti nel Forte di Santa Tecla-Radio2 in the Club che verranno proposte in diretta su Facebook ogni pomeriggio tra il 6 e l’11 febbraio dalla ‘Social Room’ allestita per l’occasione. Nel corso della settimana del Festival, la giovane compagine comica produrrà in esclusiva per RaiPlay alcune clip giornaliere per raccontare l’atmosfera della città dei fiori nei giorni della kermesse canora riproducendo un format che si è dimostrato ampiamente vincente lo scorso anno. Le interviste saranno diverse da tutte le altre, data la predominanza delle domande che verranno ogni giorno dai followers dei profili di Rai1 e del Festival di Sanremo così, durante i live pomeridiani, si potranno porre domande in diretta ai cantanti presenti “mediate” dalla simpatia trasversale dei ‘Casa Surace’. Unendo il mondo meridionale a quello settentrionale, sempre in chiave leggera e ironica, il gruppo racconterà l’unità nazionale che si crea durante il Festival di Sanremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home