Global

Codacons contro la Regione: piano regionale contro gioco d’azzardo inaccettabile

Chiesto intervento Corte dei Conti a tutelare dei soldi pubblici

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Chiesto intervento Corte dei Conti a tutelare dei soldi pubblici


Dura replica del Codacons alle dichiarazioni del Dipartimento Sanità della Regione Campania riportate nell’articolo di stampa dal titolo “Ludopatie, Dipartimento Sanità Regione Campania: Nessuno spreco nell’utilizzo delle risorse del Fondo. Cura dei pazienti affidata alle ASL” del 12.01.2018 pubblicato sul sito www.agimeg.it.

L’associazione dei consumatori ha espresso il proprio sconcerto per quanto letto nell’articolo dal quale emergerebbe che la Regione Campania non sarebbe a conoscenza dei rilievi svolti dall’Osservatorio nazionale per il contrasto e la diffusione del gioco d’azzardo e la dipendenza grave, nel corso della nota seduta del 6 dicembre scorso, occasione in cui, come noto, l’organismo ha espresso il proprio parere sui piani di attività per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle patologie connesse al gioco d’azzardo presentati dalle Regioni al Ministero della Salute così come previsto dal D.M. 6.10.2016.

Sembra assurdo, per il CODACONS, che la Regione Campania non abbia contezza degli esiti della riunione dal momento che 3 membri effettivi dell’Osservatorio sono rappresentanti designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il cui ruolo, tra gli altri, è proprio quello di relazionare alla Conferenza che coordina le Regioni.

Fatto ancor più sconcertante è che, nonostante la totale bocciatura del piano Campano da parte dell’Osservatorio decretata soprattutto a causa delle incomprensibili voci di spesa in esso riportate (es. ben 900.000 euro per una generica supervisione), il Dipartimento Sanità, anziché tentare una marcia indietro e rimodulare il proprio piano alla luce dei rilievi svolti dall’Organismo, avrebbe pensato bene di ribadire e confermare la genuinità e la pertinenza di quelle somme che hanno dato origine alla disapprovazione!

Tali dichiarazioni non sembrano considerare affatto quanto statuito dal TAR Lazio con la nota sentenza n. 10525/2017 e se il piano non verrà ridimensionato, sarà molto difficile, se non impossibile per la Regione Campania, ottenere parere favorevole.

Il Codacons ha deciso inoltre di rivolgersi alla Corte dei Conti regionale affinché intervenga per effettuare le verifiche del caso ed evitare abusi e sprechi di soldi pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Torna alla home