Cilento

Castellabate, minoranza scrive al difensore civico: totale assenza di trasparenza nei conti pubblici

Nota inviata anche alla prefettura

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2018

Nota inviata anche alla prefettura

CASTELLABATE. “Dal mese di Maggio tutte le nostre richieste presentate per avere un quadro preciso della situazione economico – finanziaria del Comune di Castellabate sono rimaste inevase, cioè non hanno avuto risposta. Dal 1 Luglio è cambiato il Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria. Abbiamo, perciò, aspettato un mese, due, tre con la speranza di ricevere qualche risposta, ma niente”.

Esordiscono così i consiglieri di minoranza del Comune di Castellabate Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano. Ancora una volta viene messa in dubbio la trasparenza dei conti dell’Ente.

Secondo i quattro esponenti dell’opposizione, nonostante i solleciti, nulla sarebbe cambiato “Sono passati sette mesi – dicono – Fra un po’ si discuterà il bilancio 2018 e nessuna risposta è ancora arrivata. Stiamo parlando di situazioni che ammontano a milioni di euro (pensiamo ai soldi che il Comune di Castellabate deve dare al Piano Sociale di Zona S8, ai tanti debiti verso Enel, Edison e altri) e che incidono sulla veridicità dei bilanci”.

Di qui la decisione di inviare una nota al Difensore Civico della Campania e al Prefetto di Salerno “per evidenziare tale situazione e per invitare a prendere gli adeguati provvedimenti in merito alla totale mancanza di trasparenza dei conti pubblici del Comune di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home