Politica

Sanza: più di cento i “colpevoli”: escono allo scoperto gli autori del manifesto contro l’ amministrazione

Continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

” il sindaco Esposito, invece di dare risposte alla cittadinanza, querela e tenta di sviare le verità contenute sul manifesto”.

InfoCilento - Canale 79

Ha fatto scalpore la notizia dettata dall’ amministrazione comunale di Sanza la quale, sentitasi offesa e diffamata da un manifesto pubblico ( firmato dal gruppo ( ALTERNATIVA per Sanza ) ha denunciato 3 persone ritenute responsabili di aver stilato lo scritto.

Dopo alcuni giorni e dopo aver dato il giusto corso alle indagini, condotte dai carabinieri di Sanza coordinati dal luogotenente Antonio Russo, ecco la risposta del gruppo ALTERNATIVA:

” Non sono tre gli autori del manifesto ma bensì 110 cittadini che vogliono chiarimenti da parte di chi amministra “.

Nella giornata odierna, il capogruppo dell’ Alternativa Francesco De Mieri convocato in caserma come persona informata dei fatti, ha consegnato nelle mani dei carabinieri una copia del manifesto firmata da 110 persone quali autori di quanto riportato e affisso pubblicamente.”

“Come sempre, l’ esibizionismo e l’ apparire dominano. L’ ammistrazione di Sanza con a capo il Sindaco Vittorio Esposito, invece di dare risposte alla cittadinanza, querela e tenta di sviare le verità contenute sul manifesto. Fatti di interesse pubblico naturalmente, che urgono di una spiegazione da parte di chi da 7 mesi amministra Sanza in nome di un fantomatico CAMBIAMENTO che a oggi è solo fantasia dei SOLITI NOTI i quali da quasi 40 anni hanno in mano il potere nel piccolo centro ai piedi del Cervati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Torna alla home