Attualità

Rofrano e Sessa Cilento, esternalizzato l’accertamento tributi

Comuni scelgono professionisti esterni

Sergio Pinto

26 Gennaio 2018

Comuni scelgono professionisti esterni

InfoCilento - Canale 79

Altri due comuni cilentani provvedono ad esternalizzare il servizio di accertamento tributi.
Si tratta di Rofrano e Sessa Cilento.

Nel primo caso la giunta comunale guidata dal sindaco Nicola Cammarano, ha deciso di affidare ad esterni attività di elaborazione, verifica ed integrazione dati per la liquidazione ed accertamento dell’Imu e della Tasi. Ciò dopo che la responsabile dell’ara tributi ha rappresentato l’impossibilità di effettuare gli accertamenti per la complessità della materia, la mancanza di software adeguati e il notevole carico di lavoro derivante dalle verifiche di Tari, servizio idrico ed altri servizi dell’ufficio. Di qui la decisione di affidarsi ad un professionista esterno, esperto in materia di tributi locali il quale dovrà provvedere ad occuparsi dell’accertamento dei tributi.

A Sessa Cilento, invece, la scelta di esternalizzare il servizio di accertamento nasce dalla necessità ed urgenza, “al fine di non incorrere nella prescrizione di annualità di imposta” e “dall’assenza di strutture e personale interno e di gestione del servizio”.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Chirico, ha quindi deciso di esternalizzare il servizio di supporto alla gestione ordinaria della Iuc e di accertamento e riscossione dell’Imu, Tasi e Tari. Il servizio è stato affidato alla società Gamma Tributi di Battipaglia per circa 8600 euro (iva esclusa).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home