Global

Vertenze nel Salernitano, la denuncia della Uil Fpl: Sistema martoriato dal precariato dilagante

Venerdì il congresso provinciale con i vertici del sindacato nazionale

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

 Venerdì il congresso provinciale con i vertici del sindacato nazionale

InfoCilento - Canale 79

“Usciamo da uno dei periodi più brutti degli ultimi 50 anni. Adesso è il momento di voltare pagina”. Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, ha commentato lo stato di salute delle vertenze salernitane che attanagliano i settori degli Enti locali e della sanità pubblica e accreditata.

Il punto è stato fatto questa mattina, in occasione della conferenza stampa convocata alla vigilia del quinto congresso generale di categoria in provincia di Salerno, che si terrà venerdì 26 gennaio, a partire dalle 9.30, presso il Grand Hotel di Salerno. Insieme a Salvato c’era buona parte della segreteria provinciale del sindacato: Giuseppe Russo, Lorenzo Conte e Antonio Malangone. “Dopo il congresso lavoreremo per migliorare sempre più sulle condizioni in cui sono costretti a lavorare le maestranze sul territorio”, ha continuato Salvato. “Purtroppo in questi anni il precariato ha impoverito i diritti e i doveri di chi prova a operare in onestà e legalità. Anche se qualcuno parla di crisi passata, i livelli di occupazione non sono più solidi come un tempo. La dimostrazione arriva dalla Provincia, un Ente svuotato nonostante la riforma costituzionale non sia passata. Stiamo ancora aspettando il trasferimento di alcuni dipendenti. Infine, preoccupa anche il Consorzio farmaceutico intercomunale, passato da contratto privato a pubblico e che vede alcune sedi ridimensionate. Questi saranno i temi su cui dovremo fare quadrato da dopo il congresso, oltre al rinnovo del contratto nazionale di lavoro negli Enti locali e nella sanità pubblica”.

Altro nodo cruciale restano le condizioni di lavoro dei dipendenti della Provincia: “Da un anno abbiamo chiesto l’installazione di alcuni marcatempo nelle sedi distaccate del Cilento”, ha detto il segretario Giuseppe Russo. “E’ stata fatta anche una previsione di spesa di circa 7mila euro. Nonostante questo, nulla si è mosso. Oggi un operatore della Provincia è costretto a farsi 80 chilometri al giorno, andata e ritorno, per timbrare il badge. Una situazione paradossale che dà la misura di quello che siamo costretti a sopportare”.

Infine, ampio focus sul momento attuale della sanità accreditata nel Salernitano. “Rivendichiamo la salvaguardia dei posti di lavoro e dell’equilibrio del sistema sanitario provinciale”, ha detto il segretario Antonio Malangone. “Tutto, ovviamente, passa dalla regolarità dei pagamenti degli stipendi, elemento imprescindibile. Ci sono arretrati contrattuali che ormai hanno raggiunto i dieci anni di attesa. Ovviamente i casi positivi ci sono e vanno evidenziati, ma non ci si può nascondere solo dietro alle belle storie che, purtroppo, sono sempre più rare. Le istituzioni devono lavorare sul famoso tetto di spesa, perché è assurdo che a settembre di ogni anno l’utenza sia costretta a pagare farmaci e analisi che per legge dovrebbero essere garantite. Altrimenti succede sempre la stessa cosa: chi ha soldi si cura e chi non li ha è costretto a morire e gioca con il destino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home