Cilento

Impianto di itticoltura di Policastro, Cassazione conferma assoluzione per amministratori e dirigenti comunali

“Sciccottata ancora una volta la Comunità Montana, Bussento e Lambro Mingardo - Verità e legalità trionfano”

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

 “Sciccottata ancora una volta la Comunità Montana, Bussento e Lambro Mingardo – Verità e legalità trionfano”

La  Suprema Corte di Cassazione, all’udienza del 19.01.2018, ha  chiuso definitivamente il processo penale avviato a seguito di denuncia formalizzata dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo  nei confronti del Sindaco Giovanni Fortunato, del fratello Dionigi Fortunato e del già dirigente comunale G.B. Guastalegname, rigettando l’impugnativa proposta avverso la sentenza resa dal GUP  del Tribunale di Lagonegro, dott. Saladino,  che aveva assolto con formula piena gli esponenti comunali poiché l’ordinanza sindacale di chiusura dell’area dell’ex itticoltura sita in Policastro Bussentino era assolutamente legittima.

La Suprema Corte si è definitivamente pronunciata sull’annosa querelle, condannando l’Ente montano al pagamento di tutte le spese processuali.

“Sono pienamente soddisfatto – commenta il Sindaco Fortunato – della definitiva vittoria del Comune contro l’azione legale intrapresa dall’Ente montano, che, ancora una volta, ha dimostrato di spendere male i soldi dei contribuenti fomentando cause infondate e pretestuose. La suprema Corte ha riconosciuto la piena legalità dell’azione del nostro Comune, rigettando ogni motivazione addotta dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. Ormai siamo pronti a partire per la riqualificazione dell’area, dove sorgerà il Borgo Marinaro Romano ed avrà inizio il grande progetto di sviluppo di tutta la fascia costiera del Golfo di Policastro. Ringrazio la professionalità e la competenza dell’avv. Cinzia Morello, che ha consentito il raggiungimento di questo risultato. In ogni caso, chiederò personalmente, nelle competenti sedi, che, per la sconfitta dell’ente montano, siano a pagare, non i cittadini, ma i soggetti politici ed i funzionari responsabili ad essa appartenenti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home