In Primo Piano

Convegno a Padula: prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

L'incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2018

L’incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

InfoCilento - Canale 79

Nella mattinata di domani, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà un convegno sulla prevenzione e il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo. Sarà una giornata di sensibilizzazione su temi che sono oramai quotidianamente al centro del dibattito anche, purtroppo, per i sempre più frequenti episodi che riguardano adolescenti e, spesso, anche minori.
Il compito di introdurre e moderare il convegno sarà affidato a Vincenzo Maria Pinto, referente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
I saluti di rito saranno affidati a Liliana Ferzola, Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, a Paolo Imparato, Sindaco di Padula, a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro e a Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.
Gli interventi saranno molteplici. Aprirà i lavori Rosa Maria Zampetti, Dirigente del settore adolescenza Asl Salerno. A seguire, interverranno Aldo Diavoletto, psichiatra per l’infanzia e l’adolescenza del dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno, Pasquale Errico, Questore di Salerno, Roberta Manzo, Ispettore polizia postale e delle comunicazioni, Giuseppe Cicalese, Consigliere politico del Presidente della Provincia di Salerno per i fondi diretti ed indiretti, Mariarosaria Vitiello, Consigliere politico del Presidente della Provincia per le politiche culturali, educative e scolastiche, Luisa Franzese, Direttore generale USR Campania. Chiuderà il convegno Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home