Cilento

Perdifumo, raccolta firme per uscire dall’Unione dei Comuni Alto Cilento

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

Luisa Monaco

23 Gennaio 2018

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

PERDIFUMO. Mentre alcuni sindaci raccolgono le firme a sostegno di Franco Alfieri, c’è chi le petizioni le avvia per modificare uno degli Enti voluto proprio dall’ex sindaco di Agropoli, di cui è stato a lungo presidente, ovvero l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Accade a Perdifumo dove il consigliere di minoranza, Nazario Matarazzo, ha avviato una raccolta di sottoscrizioni per chiedere che il suo Comune esca fuori dall’Unione. Motivo? “Il Comune non ha alcun vantaggio ma solo perdita di autonomia amministrativa e politica”. Un concetto, questo, espresso dalle opposizioni di diversi Comuni che fanno parte dell’Ente (a comporlo attualmente sono, oltre Perdifumo, anche Agropoli, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara).

Ma l’uscita dall’Unione non è l’unica iniziativa che il consigliere Matarazzo, riferimento di DeMa nel Cilento, ha avviato. I cittadini del comune cilentano, infatti, sono stati invitati a firmare anche una seconda petizione che punta a chiedere una consultazione popolare sulla gestione del servizio elettrico. Quest’ultimo è attualmente in mano al Comune. Negli ultimi giorni sta suscitando malcontento l’azione avviata dall’Ente di recupero dei crediti legati alla fornitura elettrica, con taluni distacchi di corrente ai morosi.

“È giusto che tutti paghino, ma tutti debbono ricevere un servizio degno di questo nome. Le località Noce, Difesa, Maisi, Vetrano, Coste e Noce-Paradiso, ancora soffrono di frequenti e gravi interruzioni della fornitura elettrica. È necessario intervenire con urgenza”, dice Matarazzo.

Fissati due appuntamenti per la raccolta firme: il primo domenica 28 gennaio in piazza municipio, il secondo domenica 4 febbraio in via Vico alla frazione Vatolla. Sarà possibile firmare dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home