Cilento

Perdifumo, raccolta firme per uscire dall’Unione dei Comuni Alto Cilento

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

Luisa Monaco

23 Gennaio 2018

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

InfoCilento - Canale 79

PERDIFUMO. Mentre alcuni sindaci raccolgono le firme a sostegno di Franco Alfieri, c’è chi le petizioni le avvia per modificare uno degli Enti voluto proprio dall’ex sindaco di Agropoli, di cui è stato a lungo presidente, ovvero l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Accade a Perdifumo dove il consigliere di minoranza, Nazario Matarazzo, ha avviato una raccolta di sottoscrizioni per chiedere che il suo Comune esca fuori dall’Unione. Motivo? “Il Comune non ha alcun vantaggio ma solo perdita di autonomia amministrativa e politica”. Un concetto, questo, espresso dalle opposizioni di diversi Comuni che fanno parte dell’Ente (a comporlo attualmente sono, oltre Perdifumo, anche Agropoli, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara).

Ma l’uscita dall’Unione non è l’unica iniziativa che il consigliere Matarazzo, riferimento di DeMa nel Cilento, ha avviato. I cittadini del comune cilentano, infatti, sono stati invitati a firmare anche una seconda petizione che punta a chiedere una consultazione popolare sulla gestione del servizio elettrico. Quest’ultimo è attualmente in mano al Comune. Negli ultimi giorni sta suscitando malcontento l’azione avviata dall’Ente di recupero dei crediti legati alla fornitura elettrica, con taluni distacchi di corrente ai morosi.

“È giusto che tutti paghino, ma tutti debbono ricevere un servizio degno di questo nome. Le località Noce, Difesa, Maisi, Vetrano, Coste e Noce-Paradiso, ancora soffrono di frequenti e gravi interruzioni della fornitura elettrica. È necessario intervenire con urgenza”, dice Matarazzo.

Fissati due appuntamenti per la raccolta firme: il primo domenica 28 gennaio in piazza municipio, il secondo domenica 4 febbraio in via Vico alla frazione Vatolla. Sarà possibile firmare dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home