Alburni

Protocollo d’intesa governativo “Città rifugio”, ecco i numeri di migranti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2018

Migranti a Salerno

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

Il Governo ha dato attuazione attraverso le prefetture ed i sindaci dei comuni sotto elencati al protocollo d’intesa che prevede uno stanziamento di 30 milioni di euro per dare possibilità alloggiative, occupazionali e percorsi formativi a circa 10.000 immigrati in Campania dando la possibilità ai comuni che lo hanno sottoscritto di sforare il tetto di spesa.

Un provvedimento che riguarderà anche il nostro comprensorio e che ha suscitato le polemiche della Lega “Ancora una volta si vuole passare sulla testa dei cittadini i quali devono subire delle scelte senza neanche essere consultati. Complici di queste scelte sono i sindaci che hanno accettato questa imposizione”, spiega Mariano Falcone, coordinatore provinciale. “Ricordiamo agli organi di governo ed a questi sindaci che ci sono milioni di italiani senza lavoro ed ancora una volta questo è uno schiaffo dato alle famiglie italiane – prosegue – Siamo stufi di questo buonismo di facciata che vede girare milioni di euro e fa arricchire pochi speculatori alla faccia della nostra gente. Dopo il 4 marzo, data nella quale la LEGA farà un governo e festeggeremo la liberazione dell’Italia, tutte queste persone saranno rispedite da dove vengono e cooperative associazioni e privati dovranno rendere conto di come hanno speso ogni centesimo delle tasse degli italiani. Un governo che vedrà la presenza della LEGA avrà un solo obiettivo, prima gli italiani”.

Di qui l’invito ai partiti del centro destra della provincia di Salerno a ritirare i loro assessori ed i loro consiglieri comunali dalle amministrazioni nelle quali sono in maggioranza e che hanno aderito a questo progetto.

Questa la possibile distribuzione nei centri d’accoglienza dei migranti, secondo il Piano e sempre in base alle eventuali adesioni dei sindaci dei Comuni del territorio salernitano (in alcuni comuni sono già presenti migranti nei numeri indicati pertanto non sono previsti nuovi arrivi):

Agropoli 69
Albanella 21
Alfano 6
Altavilla Silentina 23
Aquara 6
Ascea 19
Battipaglia 163
Bellizzi 43
Bellosguardo 6
Buccino 16
Camerota 22
Campagna 53
Campora 6
Cannalonga 6
Capaccio Paestum 73
Casal Velino 17
Casaletto Spartano 6
Caselle in Pittari 6
Castel San Lorenzo 8
Castelcivita 6
Castellabate 29
Castelnuovo Cilento 9
Centola 17
Ceraso 8
Cicerale 6
Colliano 12
Controne 6
Contursi Terme 11
Corleto Monforte 6
Cuccaro Vetere 6
Eboli 128
Felitto 6
Futani 6
Giffoni Valle Piana 38
Gioi 6
Giungano 6
Laurino 6
Laureana Cilento 6
Laurito 6
Lustra 6
Magliano Vetere 6
Moio della Civitella 6
Montano Antilia 7
Montecorice 8
Montecorvino Pugliano 34
Montecorvino Rovella 41
Monteforte Cilento 6
Morigerati 6
Novi Velia 7
Ogliastro Cilento 7
Olevano sul Tusciano 22
Omignano 6
Orria 6
Ottati 6
Palomonte 13
Perdifumo 6
Perito 6
Piaggine 6
Pisciotta 8
Pollica 8
Pontecagnano Faiano 84
Postiglione 7
Prignano Cilento 6
Roccadaspide 23
Rofrano 6
Roscigno 6
Rutino 6
Salento 6
San Gregorio Magno 14
San Mauro Cilento 6
Sapri 22
Serramezzana 6
Sessa Cilento 6
Sicignano degli Alburni 11
Stella Cilento 6
Stio 6
Torchiara 6
Trentinara 6
Valle dell’Angelo 6
Vallo della Lucania 27

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home