Alburni

Protocollo d’intesa governativo “Città rifugio”, ecco i numeri di migranti in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2018

Migranti a Salerno

In Cilento, Vallo di Diano e Alburni circa 660 rifugiati

Il Governo ha dato attuazione attraverso le prefetture ed i sindaci dei comuni sotto elencati al protocollo d’intesa che prevede uno stanziamento di 30 milioni di euro per dare possibilità alloggiative, occupazionali e percorsi formativi a circa 10.000 immigrati in Campania dando la possibilità ai comuni che lo hanno sottoscritto di sforare il tetto di spesa.

Un provvedimento che riguarderà anche il nostro comprensorio e che ha suscitato le polemiche della Lega “Ancora una volta si vuole passare sulla testa dei cittadini i quali devono subire delle scelte senza neanche essere consultati. Complici di queste scelte sono i sindaci che hanno accettato questa imposizione”, spiega Mariano Falcone, coordinatore provinciale. “Ricordiamo agli organi di governo ed a questi sindaci che ci sono milioni di italiani senza lavoro ed ancora una volta questo è uno schiaffo dato alle famiglie italiane – prosegue – Siamo stufi di questo buonismo di facciata che vede girare milioni di euro e fa arricchire pochi speculatori alla faccia della nostra gente. Dopo il 4 marzo, data nella quale la LEGA farà un governo e festeggeremo la liberazione dell’Italia, tutte queste persone saranno rispedite da dove vengono e cooperative associazioni e privati dovranno rendere conto di come hanno speso ogni centesimo delle tasse degli italiani. Un governo che vedrà la presenza della LEGA avrà un solo obiettivo, prima gli italiani”.

Di qui l’invito ai partiti del centro destra della provincia di Salerno a ritirare i loro assessori ed i loro consiglieri comunali dalle amministrazioni nelle quali sono in maggioranza e che hanno aderito a questo progetto.

Questa la possibile distribuzione nei centri d’accoglienza dei migranti, secondo il Piano e sempre in base alle eventuali adesioni dei sindaci dei Comuni del territorio salernitano (in alcuni comuni sono già presenti migranti nei numeri indicati pertanto non sono previsti nuovi arrivi):

Agropoli 69
Albanella 21
Alfano 6
Altavilla Silentina 23
Aquara 6
Ascea 19
Battipaglia 163
Bellizzi 43
Bellosguardo 6
Buccino 16
Camerota 22
Campagna 53
Campora 6
Cannalonga 6
Capaccio Paestum 73
Casal Velino 17
Casaletto Spartano 6
Caselle in Pittari 6
Castel San Lorenzo 8
Castelcivita 6
Castellabate 29
Castelnuovo Cilento 9
Centola 17
Ceraso 8
Cicerale 6
Colliano 12
Controne 6
Contursi Terme 11
Corleto Monforte 6
Cuccaro Vetere 6
Eboli 128
Felitto 6
Futani 6
Giffoni Valle Piana 38
Gioi 6
Giungano 6
Laurino 6
Laureana Cilento 6
Laurito 6
Lustra 6
Magliano Vetere 6
Moio della Civitella 6
Montano Antilia 7
Montecorice 8
Montecorvino Pugliano 34
Montecorvino Rovella 41
Monteforte Cilento 6
Morigerati 6
Novi Velia 7
Ogliastro Cilento 7
Olevano sul Tusciano 22
Omignano 6
Orria 6
Ottati 6
Palomonte 13
Perdifumo 6
Perito 6
Piaggine 6
Pisciotta 8
Pollica 8
Pontecagnano Faiano 84
Postiglione 7
Prignano Cilento 6
Roccadaspide 23
Rofrano 6
Roscigno 6
Rutino 6
Salento 6
San Gregorio Magno 14
San Mauro Cilento 6
Sapri 22
Serramezzana 6
Sessa Cilento 6
Sicignano degli Alburni 11
Stella Cilento 6
Stio 6
Torchiara 6
Trentinara 6
Valle dell’Angelo 6
Vallo della Lucania 27

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS18

Scontro auto - moto a Santa Cecilia

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Torna alla home