Attualità

Vatolla in festa per la Madonna della Pietà

Emma Mutalipassi

28 Giugno 2015

Al via i festeggiamenti del culto di antica tradizione per i vatollesi in onore della Madonna della Pietà,
i festeggiamenti hanno origini lontane e sono legati all’affresco conservato nel Convento della Pietà

ritenuto miracoloso per il popolo del paese il quale risale al XVII secolo quando Gian Giacomo Griso ,

barone feudatario di Vatolla, dono’ la Cappella ai frati minori del posto i quali avviarono la costruzione del

Convento. I festeggiamenti, curati da Padre Carlo Basile ed i collaboratori del Comitato feste di Vatolla,

sono partiti con l’apertura del novenario martedì 23 Giugno con l’alzata del quadro e proseguiranno con le

funzioni religiose fino al 2 Luglio, in particolare il giorno 1 a partire dalle 19.00 saranno ospiti della

Celebrazione Eucaristica e la Preghiera a Maria il coro “Cappella Laus Deo” di meta di Sorrento diretto dal

M° Marianna Russo, a seguire allietera’ la serata il gruppo folk “I figli del Cilento”. Il giorno 2 a partire dalle

ore 8.00 celebrazioni eucaristiche che si ripeteranno alle 11.00 ed alle 18.00 con la solenne celebrazione

presieduta dal Molto Reverendo P. Emanuele Bochicchio Ministro Provinciale dei Frati Minori di Salerno, a

seguire Processione per le vie del paese con l’accompagnamento della Banda Musicale “La Castellana” di

Camerota. In serata il programma civile prevede lo spettacolo dei COMICI DI MADE IN SUD Ivan e Cristiano e l’intrattenimento musicale del gruppo Divine Follie, a mezzanotte spettacolo pirotecnico della ditta Contente Valerio di Vatolla.

madonnapieta2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home