Cilento

Agropoli, 49enne morto in ospedale: martedì autopsia

Sei sanitari indagati

Paola Desiderio

21 Gennaio 2018

Ospedale Agropoli

Sei sanitari indagati

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Sono sei le persone «avvisate» per la morte di Lucio Martinelli, il 49enne deceduto venerdì scorso all’ospedale di Agropoli, dov’era stato ricoverato con i sintomi di una forte influenza. Gli avvisi, come previsto in questi casi, sono stati notificati al personale sanitario che ha tenuto in cura Martinelli prima del decesso. L’esame autoptico, che verrà effettuato nella sala mortuaria dell’ospedale, dove la salma è stata trasferita dopo la morte dell’uomo, si terrà martedì.

Nel frattempo, sia la famiglia della vittima che le persone indagate, potranno nominare propri periti di parte per assistere all’autopsia che sarà effettuata dal medico legale nominato dalla Procura di Vallo della Lucania, che coordina le indagini dei carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna.
Il sequestro della cartella clinica e della salma del quarantottenne, sono avvenuti venerdì mattina, a seguito della denuncia sporta dai familiari dell’uomo ai carabinieri della stazione di Agropoli, guidati dal maresciallo Vincenzo Di Liberto.

Lucio Martinelli era arrivato in ospedale giovedì scorso. Aveva la febbre molto alta e i classici dolori causati dall’influenza di cui proprio in questo periodo si sta registrando il picco massimo. Le cure seguite fino a quel momento a casa non avevano sortito il miglioramento previsto e sperato. Per cui era stato ricoverato in Medicina e sottoposto ad altri cure. Ma venerdì mattina ha avuto un arresto cardiaco ed è morto. Per i medici la morte sarebbe avvenuta per cause naturali. I familiari vogliono saperne di più, essere sicuri che sia stato fatto tutto ciò che era necessario per salvarlo.
Con la loro denuncia è partita l’inchiesta, che dovrà chiarire come sono andate esattamente le cose. Le prime risposte dovrebbero arrivare proprio dagli esiti dell’autopsia.
Lucio Martinelli era originario del napoletano, ma viveva da molti anni ad Agropoli. Era sposato e padre di due figli. Lavorava in una pescheria e saltuariamente con la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, sul territorio comunale di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home