Attualità

Camerota: l’Associazione Urban e Trek organizza la prima escursione 2018 tra ‘Chiese e Maracuoccio’

L'iniziativa è in programma il prossimo 28 gennaio

Omar Domingo Manganelli

19 Gennaio 2018

L’iniziativa è in programma il prossimo 28 gennaio

L’Associazione Urban & Trek organizza per il 28 gennaio, la prima escursione del 2018 tra ‘chiese e maracuoccio’. Infatti, l’escursione ad anello prevede l’integrarsi d’avventura e scoperta: tra trekking e conoscenza dell’antico abitato di Lentiscosa. Conosciamo meglio il percorso: Lentiscosa si erge su un versante della collina e trae le sue origini nell’alto Medioevo dall’insediamento dei monaci Basiliani fuggiti dall’oriente a causa dell’iconoclastia. Il percorso partirà da Marina di Camerota, salendo fino a Lentiscosa attraversando i sentieri di campagna tra i profumi della macchia mediterranea e gli uliveti.

Non mancheranno, passeggiando, i panorami mozzafiato sul mare. All’arrivo a Lentiscosa si incontreranno diverse cappelle e chiese, e Giangaetano Petrillo, rivelerà la loro storia. Il centro storico si sviluppa intorno a Santa Maria dei Martiri: piccola cappella di architettura basiliana al cui interno sono conservati affreschi di una certa rilevanza. Tra i vicoli si ammireranno i palazzi nobiliari e si avrà un’ idea del tessuto urbano di un tempo. Per vivere l’esperienza in modo ancora più approfondito e soprattutto più gustoso, gli organizzatori hanno previsto una sosta per una degustazione presso la ‘Locanda Del Curato’ che farà assaggiare ai partecipanti alcuni tra i piatti della tradizione e la maricucciata: la famosa zuppa di legumi lentiscosana. Il rientro è previsto nel pomeriggio dalla località Monte di Luna con altrettante vedute spettacolari che accompagneranno i visitatori fino al punto iniziale di ritrovo. In dettaglio: PARTENZA: ore 9.00 Marina di Camerota – Località Campo Sportivo

PRANZO DEGUSTATIVO: Locanda del Curato – Lentiscosa (Comune di Camerota)
RIENTRO: Ore 17.00 circa Marina di Camerota – Località Campo Sportivo. PERCORSO: 12 km circa di passeggiata panoramica ad anello con un dislivello di 400 m. Gli organizzatori, inoltre, consigliano:
•Scarpe e abbigliamento comodo
•Fornirvi di bottiglia d’acqua
•Ricordiamo che l’arrivo al punto d’incontro e rientro a casa è previsto con mezzi propri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home