Attualità

School Movie arriva a Montecitorio

Presso l'Auletta dei Gruppi si è tenuta la premiazione e consegna delle pergamene

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2018

Presso l’Auletta dei Gruppi si è tenuta la premiazione e consegna delle pergamene

Ieri, 17 Gennaio 2018, i trionfatori della scorsa edizione di School Movie Cinedù, provenienti da tutte le province campane, hanno trascorso un’indimenticabile giornata a Roma, prima presso Palazzo Montecitorio per la visita guidata alla Camera dei Deputati e dopo per la proiezione dei video vincitori della V Edizione del progetto presso l’Auletta dei Gruppi di Montecitorio, con una cerimonia di premiazione e di consegna di pergamene voluta ed organizzata dall’Onorevole Sabrina Capozzolo.
210 fra adulti e bambini, 4 autobus e tanto tantissimo entusiasmo: questi sono i numeri che ha fatto registrare ieri School Movie.
Enza Ruggiero, ideatrice del progetto, si ritiene molto soddisfatta di questa esperienza – “a ormai sei anni dalla nascita di School Movie non posso che essere grata a tutti gli amministratori che ogni anno mi concedono e rinnovano la loro fiducia; nato in un solo comune nel 2013 oggi siamo a quota 42 e poter vivere con i veri protagonisti un’esperienza, come quella appena conclusa, unica nel suo genere mi rende orgogliosa e sempre più motivata a perseguire questa strada.
L’On. Capozzolo ha voluto regalare questa meravigliosa giornata ai più giovani mostrando quanto la sinergia con le Istituzioni sia fondamentale per la crescita e la sensibilizzazione dei giovani: “Il futuro è nei loro occhi è negli occhi dei ragazzi, sono felice di aver portato alla Camera dei Deputati i vincitori di School Movie, incubatore di creatività e fantasia che ha permesso a scuole ed enti locali di trasmettere ai più piccoli i valori dell’amore, del rispetto, dell’amicizia e delle tradizioni del nostro territorio mediante la realizzazione di cortometraggi premiati anche al Giffoni Film Festival”.
Sono poi intervenuti tutti gli amministratori comunali presenti alla proiezione, il primo è stato Mauro Inverso, sindaco del Comune di Orria che ha dichiarato: “Il nostro è un piccolo paese, ma dalle piccole realtà si possono trarre esempi per i grandi paesi, questo progetto si fa veicolatore di tutti i valori fondamentali per la crescita delle nostre nuove generazioni”, subito a seguire le parole del sindaco del Comune di Cicerale Francesco Carpinelli “Sono sicuramente l’amministratore più anziano presente oggi qui ma fino ad ora non avevo mai avuto la possibilità di visitare questi luoghi, tutte le comunità dovrebbero avere questa fortuna, tutti dovrebbero partecipare a School Movie” ed ancora dopo l’assessore di Agropoli Rosa Lampasona che ha avanzato una proposta importante: “School Movie ha il potenziale di trasformare i temi difficili e dolorosi di attualità in arte cinematografica, questa possibilità dovrebbe essere data anche agli Istituti Superiori dove si nascondono il più delle volte i riflessi delle problematiche sociali più diffuse”, la parola passa poi al sindaco di Sant’Agata de’ Goti Carmine Valentino : “questo progetto va supportato, valorizzato, incentivato perché ha la capacità di lanciare messaggi forti, diretti,determinati, intensi in un modo semplice e naturale per i ragazzi che sono il nostro presente ma soprattutto il nostro futuro” e per concludere l’intervento del sindaco del Comune di Baronissi Gianfranco Valiante :”Un saluto ed un ringraziamento non formale va ad Enza Ruggiero che ha trasformato questa realtà inizialmente piccola in un vero e proprio fenomeno di aggregazione che ha dato i mezzi ai nostri bambini di trasmettere i valori su cui riflettere; la proiezione in questi luoghi istituzionali rende il tutto ancora più sentito ed emozionante”.

A breve l’appuntamento con l’inizio delle riprese per la nuova VI Edizione di School Movie.
Buon lavoro a tutte le scuole e a tutti gli studenti che parteciperanno, in bocca al lupo Ragazzi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home