Attualità

Massi sulla Mingardina, subito intervento di sistemazione

Problemi al traffico veicolare

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2018

Problemi al traffico veicolare

Nella giornata di ieri una pioggia di massi ha interessato il tratto della Mingardina che va dal bivio della strada provinciale 66, meglio nota come ‘Ciglioto’, e il bivio che conduce a San Severino di Centola. Le pietre sono state subito rimosse e la strada non è stata interdetta al traffico. Situazione differente quella invece registrata oggi, mercoledì 17 gennaio, lungo la strada provinciale 66 ‘Ciglioto’ che collega la Mingardina con la frazione Licusati del Comune di Camerota.

L’arteria collega la frazione di Licusati con la strada Mingardina. Alcuni massi si sono staccati dalla montagna precipitando sull’asfalto. Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi comunale. Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha allertato il Coc (Centro Operativo Comunale) che si è precipitato sul posto con uomini e mezzi. La strada è stata prontamente chiusa. Oltre al Coc e all’Amministrazione comunale, sul posto sono arrivati i vigili urbani del comando di Camerota agli ordini del capitano Annamaria Adinolfi.

«Prima di tutto la sicurezza dei cittadini – ha affermato il primo cittadino -. Nelle prossime ore i tecnici verificheranno il da farsi. Abbiamo già contattato il geologo e i rocciatori che arriveranno in zona appena il maltempo si sarà placato per effettuare un sopralluogo e fare la conta dei danni».

Oltre ai tecnici, agli operai e all’Amministrazione Comunale, sul posto sono presenti anche i Vigili Urbani di Camerota agli ordini del comandante Annamaria Adinolfi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home