Attualità

Cilento, è allarme cinghiali nelle zone interne: distrutte migliaia di reti per le olive

L'allarme di Coldiretti: necessario intervenire

Katiuscia Stio

17 Gennaio 2018

cinghiali

L’allarme di Coldiretti: necessario intervenire

Branchi di ungulati, nelle ultime settimane, si sono spinti nelle campagne coltivate e a ridosso dei paesi. I danni maggiori, in questo periodo, riguardano le reti che vengono stese sotto le piante dagli agricoltori per la raccolta delle olive: i cinghiali in cerca di cibo destavano tutto ciò che trovano sul loro cammino.

Ogni rete ha un prezzo che varia, a seconda della grandezza e della qualità, dai 60 ai 160 euro: in molti casi i cinghiali creano danni così gravi alle reti che gli agricoltori sono costretti a sostituirle nell’impossibilità di ripararle. Gli imprenditori agricoli, ma anche comuni cittadini, segnalano con sempre maggiore frequenza i danni provocati da cinghiali che vivono e si riproducono nelle aree naturali protette e in zone boschive, ma che inevitabilmente sconfinano e fanno razzia nelle aziende agricole e si riversano sulle strade limitrofe e in prossimità dei centri abitati.

« In relazione al Piano sulla fauna selvatica – dichiara il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – va promossa e istituita una task force tecnica che si occupi del fenomeno fino all’obiettivo del contenimento. Ogni iniziativa di lungo respiro sarà nulla se non affrontiamo la prima fase del problema ovvero la presenza oltre i limiti degli animali. Inoltre, attenzione al danno doppio: l’incontrollata diffusione degli ungulati avviene proprio in aree dove più si stanno investendo fondi Psr per l’agricoltura. Gli uffici Coldiretti sono disponibili per l’assistenza legale e le richieste di risarcimento danno anche perché ormai la singola denuncia non basta più».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home