Cilento

San Sebastiano: la festa della Polizia Locale approda nei templi

Ecco il programma per la festa che si svolgerà il 20 gennaio

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2018

Ecco il programma per la festa che si svolgerà il 20 gennaio

Sarà la città di Capaccio Paestum a ospitare la festa della Polizia Locale il 20 gennaio 2018 in occasione di San Sebastiano, santo protettore degli agenti della Polizia Locale.

 

La manifestazione, giunta all’ottava edizione, vedrà la partecipazione di numerosi comandi di Polizia Locale provenienti da tutta la Campania. La festa è stata organizzata dal Comando di Polizia Locale di Capaccio Paestum, guidato dal Comandante Antonio Rubini, in stretta sinergia con il Comando di Castellabate, diretto dal Comandante Massimiliano Gabriele Falcone, e con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum.

 

 

Il programma prevede l’arrivo delle varie delegazioni provinciali alle 14.30 lungo il viale Magna Grecia, nell’area antistante il Parco Archeologico di Paestum, dove saranno accolte dal gruppo delle majorettes di Capaccio Paestum. Alle 15.00 si procederà con una visita guidata all’interno dell’area archeologica e del museo con una “guida” d’eccezione, il direttore Gabriel Zuchtriegel. Alle 16.30, invece, il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania celebrerà la Santa Messa all’interno della Basilica Paleocristiana. Seguiranno, quindi, la benedizione dei veicoli nell’area antistante piazza Basilica e la parata degli stessi mezzi della Polizia Locale lungo viale Magna Grecia, con lampeggiante acceso e gonfalone esterno al lato di ogni veicolo.

 

La giornata in onore di San Sebastiano proseguirà alle 18.00 all’interno della Sala Erica, a piazza Santini, con il convegno “Tecniche Investigative nella Sicurezza Urbana” che vedrà gli interventi del Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, del Vice Comandante della Polizia Municipale di Roma, Antonio Di Maggio, del Comandante della Polizia Locale di Sant’Antimo, Biagio Chiariello. Il convegno sarà moderato dal Comandante della Polizia Locale di Castellabate, Massimiliano Gabriele Falcone. Seguirà la premiazione dei Comandi della Provincia di Salerno che si sono distinti per le operazioni di sicurezza urbana.

 

Il programma continua alle 20.00 con un’altra parata dei veicoli che raggiungerà anche le vie di Capaccio capoluogo, prima di rientrare a Paestum, dove la festa terminerà con una cena spettacolo all’hotel Hermanos. Ogni delegazione riceverà l’amaro del Vigile e un piatto ricordo con l’effige tipica del Tuffatore.

 

L’intera giornata sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.a-pl.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home