Global

Trenitalia, la puntualità sfiora l’88%

Quasi 9 convogli regionali su 10 arrivano puntuali

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2018

Quasi 9 convogli regionali su 10 arrivano puntuali


In Campania sale quasi fino all’ 88% (87,8) la puntualità reale dei treni regionali arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto: più 8 % rispetto al 2014. Solo l’ 1,8% dei convogli regionali è stato cancellato, portando così al 98,2% (+0,9% vs 2014) l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate.

A confermare i risultati delle corse ferroviarie regionali gestite da Trenitalia nel corso del 2017 è il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine chiusa a novembre l’ 81,8% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, facendo salire la media del periodo da gennaio a novembre dal 70,7% del 2015 al 77,7% del 2017, con una crescita in due anni di 7 punti percentuali.

Nelle ore di punta del mattino, nella fascia 6-10 è il 90,4% delle corse ad arrivare puntuale, percentuale in linea con quella dello scorso anno. Il trend continua a essere positivo: la puntualità reale aumenta di 8.0 punti percentuali rispetto al 2014.

Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (0,7%) e ritardi (4%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,3% come regolarità e 96% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia sta confermando la sua positiva evoluzione.

Il bilancio del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti in regione, pari a 133.916 treni circolati, percorrendo complessivamente oltre 10 milioni di km e trasportando poco meno di 50 milioni di passeggeri.

L’ultima indagine demoscopica, condotta a novembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+4.2% vs novembre 2016 e +8.5% vs novembre 2015), sia con il cumulato annuo (+4.5% vs il 2016 e +7.0% vs il 2015).

Il gradimento maggiore a novembre si registra nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (+3.8%), nell’ambito della puntualità del treno (+5.6%), pulizia complessiva del treno (+3.3%), climatizzazione della carrozza (+3.4%).

Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’aspetto della cortesia e professionalità del personale (+5.4%) e comfort (+5.7%).

Rispetto a novembre 2016  i trend di maggiore crescita si registrano in: permanenza a bordo (+3.2% vs 2016 e +8.6% vs 2015), puntualità (+5.6% vs 2016 e +11.8% vs 2015) e pulizia (+3.7 vs 2016 e +10.3% vs 2015).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Torna alla home