Cilento

Vibonati, Franco Brusco in ospedale. Sindaco dovrà essere operato

Per i prossimi mesi sarà sostituito nelle sue funzioni dal vicesindaco

Sara Fiorillo

15 Gennaio 2018

Per i prossimi mesi sarà sostituito nelle sue funzioni dal vicesindaco

VIBONATI. Il sindaco Franco Brusco, è stato ricoverato  alcuni giorni presso l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Al momento non si hanno notizie ufficiali sulle sue condizioni di salute ma la giunta comunale, riunitasi oggi, ha deciso di sostituirlo temporaneamente con la dottoressa Dalia De Filippo che riveste la carica di Vicesindaco.

Difficile dire i tempi che ci vorranno per il suo completo recupero, si ipotizza anche un intervento chirurgico.

77 anni il prossimo 28 febbraio, Franco Brusco è stato eletto sindaco di Vibonati il 5 giugno del 2016. Ha alle spalle una lunga carriera politica. Dal 1988 al 1994 è stato due volte sindaco del Comune del Golfo di Policastro; in questo periodo è stato anche assessore provinciale. A palazzo Sant’Agostino è tornato come consigliere nel 1999; l’anno seguente con il Cdu è stato consigliere regionale. E’ stato eletto anche alla Camera dei Deputati nel 2001 e riconfermato nel 2006, questa volta con Forza Italia. Nel 2010 si candida per un seggio alla regione Campania, ma non è eletto. Subentrerà al primo dei non eletti che si dimette per un seggio alla Camera dei deputati. Alle ultime amministrative la decisione di ricandidarsi alla carica di sindaco del suo Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home