Cilento

Estate 2018: ad Ispani in funzione lo spazzino del mare

Sarà in funzione per quattro ore al giorno

Luisa Monaco

20 Gennaio 2018

Sarà in funzione per quattro ore al giorno

ISPANI. Anche il comune di Ispani è pronto a mettere in azione un battello spazzamare in vista della prossima stagione estiva. L’Ente, guidato dal sindaco Marilinda Martino, ne aveva acquistato uno completo di accessori e motore da adibire al servizio di raccolta dei rifiuti galleggianti nel mare della frazione Capitello e nella prossima stagione estiva entrerà in funzione.

Secondo le disposizioni della giunta comunale la pulizia dello specchio acqueo dovrà avvenire lungo tutto l’intero litorale  con il seguente orario: dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00, oltre eventuali necessità.

Il Comune di Ispani non è l’unico ad avere un batello spazzamare. Nell’estate 2016 un natante simile entrò in azione anche a Sapri. Per l’estate 2018, invece, dovrebbe essere attivato anche nell’area protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta grazie al Parco che ha assegnato l’imbarcazione al Comune di Camerota.

Lo ‘spazzino del mare’ serve a rimuovere tutti quei prodotti gettati indiscriminatamente in acqua come buste, bottiglie di plastica ed altri oggetti che galleggiano in superficie e vengono trasportati a riva dalla corrente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home