Attualità

Sanza, Mai più la Shoà: una giornata di incontro e di riflessione

L'appuntamento è in programma il prossimo 28 gennaio

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2018

L’appuntamento è in programma il prossimo 28 gennaio

InfoCilento - Canale 79

L’Associazione Nazionale (onlus) Amici dell’Arte e l’Amministrazione Comunale di Sanza , presentano “Mai più la Shoà”, occasione di incontro e momento di riflessione, con commento musicale, per non dimenticare milioni di innocenti, vittime dei campi di sterminio nazisti, affinché il tempo non cancelli quello che è stato e i ricordi non affievoliscano, non diventino nebulosi, sino a scomparire.

Domenica 28 gennaio alle 17,30 presso la Chiesa di San Francesco, in piazza XXIV maggio, la giornata del ricordo con gli interventi del Sindaco di Sanza, Vittorio Esposito; Angela Fucas, Associazione Ebraico-Cristiana; Giovanni De Luca. Commento di Pietro De Rosa ed interventi musicali del Coro “Sinfonia di Voci” ed Ensable vocale e strumentale Salerno Classica. Una giornata per ricordare 15 milioni di vittime dell’Olocausto rinchiusi e uccisi nei campi di concentramento nazisti prima e durante la Seconda Guerra mondiale. Sei milioni di morti, durante l’Olocausto, appartenevano al popolo ebraico.

“La Giornata della Memoria non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà ormai quasi 80 anni fa – ha commentato il consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto – una giornata che serve soprattutto a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso le quali spesso non alziamo abbastanza la voce, per comodità e opportunismo. E’ questa la battaglia culturale che dobbiamo tutti insieme affrontare, ogni giorno, per far si che ciò che è stato non accada mai più” ha concluso il Consigliere Confuorto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home