Attualità

Meteo, ecco le previsioni per il week end

Comunicato Stampa

26 Giugno 2015

Caldo
Situazione: La nostra regione è interessata da una modesta circolazione orientale collegata al vortice presente sul nord-est dell’Europa. In pieno Atlantico va rinforzandosi l’alta pressione delle Azzorre e nei prossimi giorni estenderà
la sua influenza al mediterraneo occidentale interessando parzialmente anche la nostra regione. Intanto dal nord Africa si prepara un avvezione di aria molto calda sulla quale sussistono molti dubbi sulla sua traiettoria. Al momento sembra avere come target la penisola iberica e la Francia ma…
La prima mappa in basso è prevista per le ore centrali di venerdì 26 giugno.Osservate come le correnti, sulla nostra regione, siano disposte dai quadranti orientali; si tratta di aria relativamente fresca ma scavalcando la dorsale appenninica subirà un riscaldamento per compressione adiabatica, presentandosi sul nostro versante tirrenico piuttosto calda e molto secca. Una situazione che rimarrà pressochè invariata anche nella giornata di sabato. Domenica avremo l’attenuazione del flusso di correnti da nord-est per il temporaneo inserimento di aria più umida da nord.
256151
Previsione
Sabato 27: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata. Temperature in lieve aumento con valori massimi che sul lato tirrenico potrebbero raggiungere i 30°C. Sensazione di fresco in serata a causa di una sostenuta ventilazione nord-orientale, più attiva sul Cilento centro-meridionale. Mare generalmente poco mosso.
256153
Domenica: Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso con addensamenti anche consistenti nel corso del pomeriggio in prossimità dei rilievi dove non si escludono isolati rovesci. Si tratterà di fenomeni in rapido esaurimento entro la serata. Temperature senza notevoli variazioni; venti deboli di direzione variabile con tendenza a disporsi da nord-est in serata. Mare poco mosso.
Tendenza successiva
All’inizio della prossima settimana, la mappa in basso è prevista per le ore centrali di lunedì 29 giugno, sul mediterraneo occidentale dovrebbe concretizzarsi una risalita di aria molto calda di estrazione africana che causerebbe un rigonfiamento delle superfici isobariche alla varie quote della troposfera. Al suolo andrebbe strutturandosi un tenace anticiclone con massimi di pressione sull’Europa centrale. Una configurazione barica che, senza dubbio, causerà una forte ondata di caldo su molte aree del mediterraneo occidentale (in primis Spagna e Francia). Al momento non è possibile stabilire in che misura sarebbe coinvolta anche la nostra penisola, ma appare probabile un interessamento almeno marginale tanto da causare la prima vera ondata di caldo di questa estate, almeno a livello di estensione. Qualora il promontorio sposterebbe leggermente il suo asse verso est, anche per la nostra penisola si aprirebbero le porte per un’intensa ondata di calore. Ma, a scanso di equivoci, vale la pena ripeterlo: Dalle elaborazioni attualmente proposte dai maggiori centri di calcolo e rispettando i limiti temporali imposti dalla scienza nessuno è in grado di stabilire l’intensità che assumerà l’ondata di caldo sulla nostra penisola, figuriamoci se si vuole dare un’indicazione sui valori di temperatura che si registreranno al suolo a partire dal 3 luglio (e purtroppo in giro sul web di mappe che riportano i valori termici previsti per ogni regione ce ne sono).
256152
Infine con la mappa successiva, a scala europea, vediamo il motivo per il quale si avrebbe questa avvezione di aria calda dall’Africa. La mappa è prevista sempre per le ore centrali di lunedì 29. Si tratta di un classico che negli ultimi anni si presenta sempre con più frequenza: l’affondo molto ad ovest di una saccatura nord atlantica, con asse disposto da nord-est verso sud-est, favorirebbe la risposta di aria calda, proveniente dal cuore dell’Africa, verso il mediterraneo occidentale. Basterebbe davvero poco affinchè il promontorio africano colpisca in pieno la nostra penisola. In che modo? Un’affondo della saccatura in Atlantico di 200-300 Km più ad est. Al momento questa tendenza non si vede; ad ogni modo lo scopriremo nei prossimi giorni quale sarà l’esatta traiettoria.
256154

Per ulteriori informazioni visita Meteocilento.it

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home