Attualità

Agropoli, Coppola rassicura i genitori: la scuola Landolfi è sicura

Oggi incontro presso l'aula consiliare "Gino Landolfi"

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2018

Oggi incontro presso l’aula consiliare “Gino Landolfi”

AGROPOLI. “La scuola elementare Gino Landolfi è sicura”. Parole del sindaco di Agropoli Adamo Coppola, nel corso di un incontro tenutosi questo pomeriggio presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo”.

Si è trattato di un appuntamento convocato in fretta e furia dopo dopo il tam tam di polemiche emerso nelle ultime ore sui social che ha determinato un allarmismo crescente. Del resto da alcuni giorni circolavano malumori sulle condizioni delle Elementari, avvalorati da immagini che mostravano crepe nelle colonne, buche ed altri segni sintomatici della possibile instabilità dell’edificio che in questa settimana è rimasto chiuso proprio per test di sismicità.

Di qui le perplessità dei genitori degli alunni, i quali chiedevano chiarezza sulle condizioni dell’istituto già da alcuni giorni, ma si erano visti liquidare con una nota del primo cittadino in cui si giustificava esclusivamente la durata dei controlli antisismici, più lunghi (ben una settimana) rispetto a quelli fatti nelle altre scuole cittadine, senza andare al cuore del problema.

Così è stato necessario convocare un incontro al quale erano presenti circa un centinaio di persone, mamme e papà dei piccoli studenti che hanno preteso di sapere quale fosse lo stato attuale dello scuola e in caso di problemi quali fossero gli interventi immaginati dall’amministrazione comunale.

A risponde è stato il primo cittadino Adamo Coppola: “Da un punto di vista della staticità – ha spiegato il primo cittadino – è tutto in ordine. Lo scorso anno è stato eseguito un controllo sull’edificio che ha confermato la regolarità”. Quanto alle crepe presenti nelle mura dell’istituto Coppola ha chiarito che si tratta esclusivamente di problemi di intonaco, non legati alla struttura. Le foto che circolano sui social, ha poi precisato l’assessore alla manutenzione scolastica Gerardo Santosuosso, sono vecchie e non rispecchierebbero la realtà.

Fin qui nessun problema per la scuola elementare di piazza della Repubblica. Resta però quello dell’antisismicità, requisito carente per una struttura realizzata sett’antanni fa. “Le normative sono cambiate – ha ricordato Coppola – ma noi abbiamo intenzione di renderla più sicura, per questo abbiamo fatto eseguire i carotaggi per i quali sono serviti tempi più lunghi rispetto ad altri istituti vista la grandezza della Landolfi”. “una volta terminati gli studi – ha chiarito il primo cittadino – potremo redigere il progetto esecutivo dei lavori per l’adeguamento sismico e candidarli a finanziamento”.

Se in futuro dovessero esserci problemi, hanno fatto sapere da palazzo di città, non è escluso che gli studenti vengano trasferiti in altri plessi o nella nuova ala della Landolfi. Quest’ultima, inizialmente immaginata per ospitare gli alunni della scuola dell’infanzia e la palestra, sembra aver perso la sua funzione originaria. Le aule saranno realizzate (a discapito probabilmente della stessa palestra) ma potrebbero ospitare gli allievi delle elementari in caso di emergenza.

Lunedì, intanto, si torna in classe. La “Gino Landolfi” è sicura… salvo in caso di violento terremoto, come del resto gran parte degli edifici presenti in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home