Cronaca

Avvistate delle lontre nell’oasi di Morigerati

A segnalarle un abitante del comune cilentano

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2018

A segnalarle un abitante del comune cilentano

Un avvistamento raro e tanto atteso quello immortalato in un video e postato su Facebook da un abitante di Morigerati. Una coppia di lontre è stata ripresa in pieno giorno nell’Oasi WWF delle Grotte del Bussento di Morigerati, nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nelle immagini di Giovanni Pellegrino si intravedono i due esemplari giocare e nascondersi tra la vegetazione. Della presenza delle lontre nell’oasi di Morigerati si ha certezza da sempre; le tracce del suo passaggio sono ben visibili sebbene sia sempre più raro incontrare il mammifero, fra l’altro ad alto rischio estinzione.  L’Oasi di Morigerati si estende per 607 ettari ed è  tra le Oasi Wwf più importanti d’Italia grazie anche al suo particolare fenomeno carsico.

Il fiume Bussento, dopo un percorso sotterraneo di cinque chilometri – si inabissa nei pressi di Caselle in Pittari – riaffiora a Morigerati creando cascate e paesaggi incantevoli. Nelle acque del fiume è possibile incontrare trote, il granchio e il gambero di fiume, quest’ultimo fotografato nei giorni scorsi da una delle guide che gestisce il sito naturalistico. La notizia in pochi giorni è balzata anche su Ansa.it che ha sottolineato che dei circa 600 esemplari stimati in Italia sono le Oasi di Persano e delle Grotte del Bussento di Morigerati i siti dove è più facile osservarle. Il sito naturalistico è gestito dalla società Morgete composta da sole donne, che hanno deciso di restare nel comune di Morigerati per tutelare e valorizzare l’Oasi e conservare la biodiversità attraverso educazione, formazione e iniziative sul territorio.

«E’ emozionante vederle. Conferma ciò che noi già sapevamo, perché le loro tracce sono visibili da sempre. Conferma anche che il nostro è un territorio sano e sicuro – spiega Demetria Barra, guida dell’Oasi e anima del sito – perché la lontra ama nascondersi nella vegetazione e vivere in luoghi ‘protetti’». Demetria sin dall’inizio ha dato tutta se stessa per il sito. Con un gruppo di giovani di Morigerati ha fatto uno sciopero della fame per poter vedere realizzata l’Oasi Wwf. «Lavoro qui da quando è nata vent’anni fa e mi era capitato di vederne una più o meno cinque anni fa – conclude – Mi attraversò la strada, era una piovosa e buia giornata di dicembre. E’ un esemplare fantastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home