Cilento

Vibonati, Regione conferma: direzione delle scuole al “Dante Alighieri”

"Decisione contro la volontà dei reali protagonisti della scuola"

Sara Fiorillo

11 Gennaio 2018

“Decisione contro la volontà dei reali protagonisti della scuola”

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo difeso fino alla fine la richiesta della maggioranza dei genitori degli alunni affinché i plessi scolastici di Vibonati e di Villammare continuassero ad appartenere alla direzione dell’Istituto Santa Croce.
Non è servito perché la Giunta Regionale ha deciso di dare seguito alle richieste dei Comuni di Sapri e di Vibonati. Una scelta che continuiamo a ritenere sbagliata perché adottata senza il rispetto di quanto stabilito nelle linee guida stabilite dalla Regione Campania, senza una necessaria concertazione e contro la Volontà dei reali protagonisti della Scuola,genitori degli alunni, che fino ad oggi hanno permesso ai nostri plessi di esistere.”

Si è espresso così il consigliere comunale di minoranza Manuel Borrelli. Il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla Regione Campania, infatti, ha confermato l’accorpamento delle scuole del Comune di Vibonati dall’istituto “Santa Croce” di Sapri al “Dante Alighieri”, così come richiesto dalla giunta comunale guidata da Franco Brusco

La dirigente Paola Migaldi, in merito all’accaduto ha espresso la sua forte delusione ma afferma “andare avanti in questo momento è un imperativo categorico, noi lo faremo”. Da palazzo di città, invece, hanno sempre difeso la scelta considerandola fondamentale per la crescita degli istituti scolastici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home