Attualità

Nasce ad Agropoli ‘ViviCilento’

Si punta ad un turismo di qualità fatto da professionisti e appassionati dell’accoglienza

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2018

Porto di Agropoli

Si punta ad un turismo di qualità fatto da professionisti e appassionati dell’accoglienza

Parte da Agropoli, su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani, l’ambizioso progetto di accoglienza e promozione del territorio dal nome “VIVICILENTO”.

InfoCilento - Canale 79

Esperienza e competenza abbinate a passione e conoscenza del territorio saranno pertanto le forze trainanti verso la realizzazione delle diverse finalità che i soci fondatori hanno individuato quali prioritarie e che sono volte alla promozione delle attività turistico-alberghiere delle strutture socie, anche attraverso l’istituzione di una rete comune e lo svolgimento di idonee azioni pubblicitarie e al lancio, in ambito nazionale ed internazionale, del territorio di riferimento.
Il tutto avverrà anche attraverso l’ implementazione di servizi ed attività atte ad ottimizzare i costi di produzione delle strutture socie e fra esse la gestione diretta di servizi comuni di manutenzioni, servizi di pulizia, servizio trasporto merci e persone, lavanderia, giardinaggio, creazione di gruppi di acquisto, stipula di convenzioni con società di servizi, con aziende di produzione di beni strettamente correlati all’attività ricettiva, della ristorazione e dei servizi turistici, accordi con istituti di credito ed assicurazioni, ecc.

Centralità sarà data alla creazione, gestione e coordinamento di centri di prenotazione, anche telematici, volti a favorire la domanda correlata alle attività delle strutture ricettive, della ristorazione e dei servizi connessi all’attività turistica in generale.
Tra gli obiettivi anche l’espletamento di attività volte a migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali d’interesse, attraverso lo sviluppo e l’istituzione di centri di ricettività ed attività ricreative e sportive, la promozione, in Italia ed all’estero, dei prodotti tipici locali e di filiera corta, la fornitura, anche mediante accordi con professionisti del settore, di servizi e consulenza in favore delle strutture socie, la realizzazione di studi e ricerche e l’ organizzazione di corsi di formazione attinenti alla materia del turismo e dell’ospitalità, la gestione, diretta o tramite affidamenti a terzi, di centri sportivi, strutture ricettive e ricreative, stabilimenti balneari, spazi culturali, centri ed attività commerciali, la collaborazione con amministrazioni pubbliche, società ed enti privati relativamente ad ogni azione volta alla promozione del territorio d’interesse anche quale mandataria in relazione ad appositi incarichi.

Si punterà inoltre a promuovere e gestire iniziative dirette a potenziare e migliorare i servizi in favore dei turisti anche attraverso la gestione in affidamento, da enti pubblici e privati, di monumenti, edifici, aree demaniali e protette e beni pubblici in generale e alla commercializzazione, a scopo promozionale e per fini di autofinanziamento, di prodotti tipici locali (enogastronomici ed artigianali), gadget, pubblicazioni, ecc.
Grande rilievo avrà l’attività di incoming, l’organizzazione e gestione di eventi, manifestazioni, congressi e la realizzazione o collaborazione alla realizzazione di itinerari turistici di carattere locale, provinciale, regionale o nazionale, sotto forma di circuito, con tappe e visite nei luoghi di interesse culturale paesaggistico e naturalistico, anche mediante l’organizzazione di soggiorni o visite presso aziende socie o convenzionate (aziende di produzione di prodotti tipici locali, cantine, imprese artigianali, ecc.).
Numerosi i partners che affiancheranno tali attività e che si sono già avvicinati a VIVICILENTO avendone fiutato la bontà delle idee e soprattutto le capacità attuative e strategiche.

Da oggi Agropoli, ma anche Castellabate e il Cilento tutto, potranno contare su nuove energie che, dopo aver testato l’unione di intenti in un precedente contesto associativo, si sono ritrovate unite dal sogno comune di raggiungere traguardi più grandi e impegnativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home