Attualità

Agropoli: la scuola ‘Landolfi’ fa paura. Genitori chiedono chiarezza

In questi giorni in corso prove antisismiche

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2018

Scuola Landolfi

In questi giorni in corso prove antisismiche

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. E’ allarme tra i genitori della scuola elementare “Gino Landolfi” per le condizioni in cui versa l’edificio. Quest’ultimo è interessato da complesse prove antisismiche che nei giorni scorsi hanno interessato anche altri istituti di proprietà comunale. Quella che sembrerebbe un controllo di routine, però, sta determinando un diffuso allarmismo in città.

La scuola elementare “Gino Landolfi”, infatti, è la più vecchia tra quelle insistenti sul territorio di Agropoli e già in passato è stata sottoposta a lavori per garantirne la stabilità. Sulle sue condizioni emergono notizie contraddittorie e preoccupanti, in particolare relativamente alla sicurezza che sarebbe in grado di garantire qualora vi sia un terremoto. Una preoccupazione espressa anche dai tecnici considerata l’età dell’edificio e il fatto che esso non solo non sia stato realizzato secondo criteri antisismici ma anche senza le moderne nozioni tecniche di costruzione.

Fondamentali saranno gli esiti delle prove in corso che permetteranno di capire qualcosa in più sullo stato della struttura. Intanto i genitori chiedono chiarezza e si appellano al Comune affinché renda note le informazioni in suo possesso e soprattutto se la scuola elementare “Gino Landolfi” sia o meno adeguata ad ospitare gli studenti.

«Ho ricevuto – afferma il primo cittadino – richieste di chiarimenti in merito alle verifiche in corso alla scuola “Landolfi”. Si tratta – sottolinea – di operazioni che stiamo svolgendo, anche se in differenti momenti, in tutte le scuole comunali cittadine. Per quanto riguarda la scuola elementare del centro, è necessario maggiore tempo rispetto alle altre: in primis perché il plesso è più ampio rispetto agli altri; inoltre, mentre gli altri Istituti sono in cemento armato, la scuola “Landolfi” è costruita in cemento armato e pietra. Questo comporta un lavoro più impegnativo e una maggiore tempistica per compiere i carotaggi. La scuola – conclude – riaprirà regolarmente lunedì 15 gennaio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Torna alla home