Cilento

Capaccio Paestum, task force sul decoro urbano

Riattivato anche il presidio di Polizia Locale presso il mercato ortofrutticolo

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2018

 Riattivato anche il presidio di Polizia Locale presso il mercato ortofrutticolo

La Polizia Municipale di Capaccio Paestum intensificherà ulteriormente nei prossimi giorni i controlli su tutto il territorio urbano, finalizzati al rispetto del decoro urbano e alla sicurezza dei cittadini.

In particolare, gli agenti, diretti dal comandante Antonio Rubini, effettueranno controlli mirati relativi al rispetto delle regole di condotta che devono essere osservate dai proprietari di cani per la custodia e la conduzione nei luoghi pubblici, nonché al debellamento del malcostume tenuto da alcuni proprietari che non si attengono alla normativa vigente sull’obbligo di raccolta delle deiezioni.

Chiunque non rispetterà gli obblighi previsti dalle leggi in materia sarà punito con provvedimenti sanzionatori pecuniari.

Per evitare tali situazioni, il Comando di Polizia Municipale ricorda a tutti i possessori di cani di essere sempre muniti di strumenti idonei alla raccolta delle deiezioni canine (paletta e sacchettino di raccolta) e di depositarle nelle buste destinate alla raccolta della frazione di rifiuti “Secco Indifferenziato”.

Allo stesso modo, si raccomanda di utilizzare il guinzaglio quando il cane viene condotto in aree urbane o nei luoghi aperti al pubblico, così come di portare sempre con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità altrui e degli altri animali o su richiesta delle Autorità competenti.

Per le ulteriori disposizioni, si rimanda all’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 luglio 2016.

Inoltre, gli agenti della Polizia Locale intensificheranno anche i controlli finalizzati alla sicurezza stradale dei cittadini, con posti di blocco mirati.

Infine, l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, con apposita delibera di Giunta, ha stabilito il ripristino del già esistente presidio di Polizia Municipale all’interno del mercato ortofrutticolo di Capaccio Paestum, che sarà assicurato attraverso la presenza di un operatore di Polizia Locale. Il presidio svolgerà funzione di controllo sulle normali attività di mercato nonché sul rispetto  delle vigenti disposizioni di legge sui prodotti ortofrutticoli e, soprattutto, per il controllo sulla regolare circolazione degli autoveicoli sia all’interno della struttura che all’esterno di essa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home